Conoscere, confrontare e valutare la spesa degli Enti locali. "L’evoluzione della PA locale: Trasparenza e Benchmark per creare valore"

letto 427 voltepubblicato il 19/05/2015 - 14:41, in Osservatorio Spending Review
Quando: Mercoledì, 27 Maggio, 2015 - da 09:30 a 11:15
Dove: ForumPA - Roma

Il convegno è finalizzato a promuovere un confronto tra i diversi livelli di governo, gli amministratori, i cittadini e la nuova Cittadinanza digitale con l’obiettivo di sensibilizzare e favorire il percorso di “apertura” e condivisione del patrimonio informativo pubblico nell’ottica di una maggiore trasparenza della Pubblica amministrazione, con particolare attenzione a quella locale. Ciò è percorribile attraverso: conoscenza dei dati, confronto e valutazione delle performance delle amministrazioni.

L’accessibilità dei dati relativi agli enti locali, e il successivo utilizzo, costituisce il principale strumento nelle mani dei cittadini per esercitare un controllo pubblico sull’operato degli amministratori. La disponibilità del patrimonio informativo, inoltre, è funzionale a una più organica ed efficace organizzazione della PA locale.

Il patrimonio informativo pubblico deve diventare, in definitiva, un vero e proprio strumento di supporto decisionale per gli amministratori: la possibilità di confrontare le proprie performance con altri enti, permetterà di individuare le migliori strategie di gestione. La valutazione servirà a perseguire obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità e consentirà di attivare percorsi virtuosi nella gestione dei servizi al cittadino.

Intervengono all’incontro: Giampietro Brunello (Amministratore Delegato - SOSE Spa); Fabrizio Lapecorella (Direttore Generale delle Finanze - Minsitero dell'Economia e delle Finanze); Gianclaudio Bressa (Sottosegretario di Stato agli Affari Regionali); Luigi Marattin (Consulente Economico - Presidenza del Consiglio dei Ministri); Pier Paolo Baretta (Sottosegretario di Stato all'Economia e alle Finanze); Ernesto Longobardi (Professore Ordinario Sc. delle Finanze Università di Bari e membro COPAFF); Maria Pia Giovannini (Responsabile Area Pubblica Amministrazione - Agenzia per l'Italia Digitale); Mauro Bellesia (Direttore Programmazione, contabilità ec. e servizio finanziario - Comune di Vicenza); Fabio Fiorillo (Assessore Politiche economiche, finanziarie e di bilancio Comune di Ancona e Professore associato di Scienza delle Finanze ).