"Sussidiarietà e... spesa pubblica"

letto 461 voltepubblicato il 12/10/2015 - 12:14, in Osservatorio Spending Review
Quando: da Giovedì, 15 Ottobre, 2015 - 16:00 a Venerdì, 23 Ottobre, 2015 - 19:00
Dove: Crema, Trento, Ancona

Il Rapporto sulla sussidiarietà 2014/2015 redatto dalla Fondazione per la Sussidiarietà sarà presentato nei prossimi giorni nell'ambito di incontri tematici che si terranno in diverse città. Il Rapporto ipotizza un modello innovativo di spesa pubblica che potrebbe integrare centralismo e sussidiarietà, ottimizzando l’uso delle risorse e producendo un aumento del PIL: la spesa pubblica centralizzata rimane essenziale nei settori tipici dell’intervento dello Stato (difesa, giustizia, organi costituzionali, ecc.); per gli altri settori la spesa può essere basata su un mix di decisioni del governo centrale e di scelte sussidiarie, suddivise in verticali e orizzontali. Un simile modello potrebbe favorire un’allocazione delle risorse pubbliche più efficiente perché più vicina agli effettivi bisogni dei cittadini. La presentazione avverrà nelle seguenti date:

  • Crema, 15 ottobre 2015 ore 21.00 - Sala Pietro da Cemmo, Piazzetta Winifred Terni de Gregorj 5;
  • Trento, 19 ottobre 2015 ore 17.45 - Sala Conferenze, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Trento, Via Vigilio Inama 5;
  • Ancona, 23 ottobre 2015 ore 16.30 - Sala Consiliare, Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Economia, Piazzale Martelli 8.