comuni
Il Comune di Giulianova lancia l’Alleanza Locale per l’Europa, lo Sviluppo locale e l’innovazione
Il Comune di Giulianova, in provincia di Teramo, è capofila di un progetto presentato nel dicembre 2014 e nato ufficialmente il 25 giugno 2015 denominato “
LeggiI Comuni e la prevenzione del randagismo in tempi di spending review
I processi di revisione della spesa pongono continuamente le amministrazioni locali di fronte a veri e propri dilemmi.
LeggiL'#innovazione che vorrei nei comuni dal 2014 in poi
I comuni italiani sono migliaia di enti pubblici territoriali che erogano il maggior numero di servizi essenziali alla collettività. Nei comuni c'è un fabbisogno di innovazione in vari ambiti, per la gestione efficiente della mobilità, dell'ambiente, dell'energia, della cultura,
LeggiLa gestione informatica associata dei comuni è obbligo di legge
La recente normativa nazionale e la disciplina di riordino territoriale di alcune regioni, incideranno in modo significativo nei prossimi mesi sull’organizzazione informatica dei comuni, in particolare in quelli di piccole dimensioni.
LeggiL'albo on-line non basta al governo Siciliano; i Comuni devono fare anche l'estratto degli atti come "pubblicità notizia" e diffonderli sul portale
Mi piacerebbe conoscere il vostro parere ....
LeggiOutsourcing informatico per la PA fornito da Coop. di tipo B. fonte: Guglielmo Pinton
copio e riporto qui una discussione che stenta a decollare e imho merita attenzione. La riporto esattamente come è stata formulata da Guglielmo Pinton e senza commenti aggiuntivi. Laura Spampinato
LeggiAncitel: al via il nuovo servizio Sos Comuni – Anci Risponde
Il 19 settembre 2011 partirà il servizio “SOS Comuni- ANCI Risponde”, ideato da ANCI e Ancitel per fornire un’informazione tempestiva, aggiornata e puntuale su tutti gli ambiti tematici riguardanti le scelte della politica locale e l’operatività degli uffici comunali.
LeggiLa strategia web 2.0 della pubblica amministrazione locale - il caso Udine
Sempre più si sente parlare di web 2.0 e pubblica amministrazione. Prendo spunto dalle attività del Comune di Udine per sviluppare una riflessione circa l'uso attuale che si fa di questi strumenti e il potenziale ancora inespresso.
Leggi