Social media e PA: inviateci le vostre esperienze
Prosegue il lavoro di aggiornamento dell’ebook “Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l’uso”.
LeggiProsegue il lavoro di aggiornamento dell’ebook “Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l’uso”.
LeggiBuongiorno a tutti, approfitto della domanda di Gabriele Palamara per darvi alcune indicazioni su taglio, formato e stile dei contributi che potete mandarci.
Prima di tutto però vi invito a spostare la discussione all’interno di questo Gruppo per rendere più facile lo scambio.
LeggiAl via la raccolta di testi per l’aggiornamento del volume in progress “Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l’uso”.
LeggiSe vuoi sapere cosa è emerso durante la presentazione dell'ebook "Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l'uso" il 24
LeggiAppuntamento per il 24 luglio a Palazzo Vidoni per parlare di uso professionale dei social media nella pubblica amministrazione.
LeggiInizia il 7 dicembre a Parigi e durerà fino al 9 dicembre il 4° Summit mondiale dell’Open Government Partnership.
LeggiLunedì 24 ottobre, circa 100 persone provenienti dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale, associazioni di categoria e rappresentanti della società civile, si sono ritrovate nella sede dell'Agenzia per l'Italia Digitale per una giornata di lavoro sul
LeggiL'Unione Europea considera da sempre la comunicazione un elemento chiave per il successo delle politiche di coesione economica e sociale finalizzate a ridurre le diseguaglianze, favorire la crescita e l'inclusione sociale, promuovere l'innovazione e la ricerca finanziando la real
LeggiIl capitolato di gara pubblicato nel 2014 da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle
Leggi