consultazioni pubbliche
Partecipare per semplificare
‘Semplificare per crescere e liberare risorse per lo sviluppo del paese. Semplificare per dare certezza ai diritti dei cittadini. Semplificare per una amministrazione che funzioni meglio e costi meno’.
LeggiConsultazione pubblica sulla Riforma Costituzionale
Il Ministero per le Riforme Costituzionali promuove una consultazione pubblica online sul processo in atto di RIforma del Titolo I, II, III e V della Costituzione, aprendolo in quest
LeggiFondi comunitari 2014-2020: consultazione pubblica sino al 15 febbraio
C'è tempo sino al 15 febbraio per inviare all'indirizzo email dps.programmazione2014-2020@tesoro.it il proprio contributo alle proposte contenute nel documento “Metodi e obietti
LeggiGestire la partecipazione: spunti e link utili dal webinar OGP Network sulle consultazioni pubbliche
Il 22 gennaio ho potuto seguire un webinar promosso dall'Open Government Partnership Networking Mechanism e dal World Bank Institute sul tema delle consultazioni pubbliche e su come questo strumento di partecipazione e coinvolgimento diretto dei cittadini trova applicazione in Europa ma non solo.
Leggi