dematerializzazione documentale

Seminari gratuiti digitalizzazione PA: Milano, Salerno, Chieti

letto 1066 voltepubblicato il 15/09/2015 - 09:47

In vista delle prossime scadenze relative al processo di dematerializzazione nelle PA, vi segnalo dei seminari gratuiti che si terranno sull'argomento a Milano, Salerno e Chieti:

SALERNO – 28 settembre 2015

Leggi

Indicazioni di spending review per la sanità in Regione Toscana

letto 2678 voltepubblicato il 23/05/2014 - 13:12 nel blog di Rita Pastore, in Osservatorio Spending Review

Nel settore sanitario la spending review può essere promossa anche attraverso la riduzione delle stampanti, l'abolizione del fax, l'uso della ricetta elettronica, e perfino optando per un carattere tipografico piuttosto che di un altro.

Leggi
Rita Pastore il 25/05/2014 - 13:14 ha scritto Ciao Federico, innanzitutto grazie del tuo contributo. Il caso a cui si riferiva Lucia, quello dello studente... leggi
federico del freo il 24/05/2014 - 10:50 ha scritto suggerire un font di stampa in funzione di una ricerca americana, e applicabile all'inglese, senza aver fatto la... leggi
Lucia Ciambrino il 23/05/2014 - 15:20 ha scritto Mi sembra una buona idea quella della modifica dei font di stampa. E' possibile rispamiare milioni di euro ogni anno... leggi

Evento gratuito: "La gestione informatica dei documenti: opportunità e buone prassi" - Milano, 22/11/2012

letto 1717 voltepubblicato il 19/11/2012 - 09:31

Il “Dl Crescita 2.0” ha nuovamente ribadito l’importanza che i processi di dematerializzazione documentale rivestono nell’evoluzione delle Pubbliche Amministrazioni: lo switch off dei documenti cartacei passa attraverso il divieto per le PA di scambiarsi documenti e/o comunicazioni in formato cartaceo e l’introduzione del domicilio digitale per cittadini e imprese.

Leggi

Siamo in riserva...

letto 1791 voltepubblicato il 10/02/2012 - 19:55

E' un interessante articolo, veicolato da "Le Scienze" online (edizione italiana di Scientific American) che descrive nei particolari quanto dice il titolo della segnalazione, ovvero la nuda e cruda verità: siamo in riserva perché il petrolio e, in generale, i combustibili fossili, non riescono p

Leggi

Dematerializzare i documenti. Bello, ma quanto costa?

letto 15803 voltepubblicato il 18/05/2010 - 18:32 nel blog di Riccardo Riggi, in Comunicazione Pubblica

Da tempo si avverte l'esigenza di smaterializzare i flussi documentali della PA. Un'esigenza dettata dalla necessità di ridurre gli spazi da destinare ad archivi e di migliorare la produttività dell'Ente.

Leggi
Attilio A. Romita il 23/05/2010 - 14:09 ha scritto Riccardo mi rendo conto della difficoltà di far capire "perchè cambiare", ma pendo, anzi sono ragionevolmente sicuro,... leggi
Riccardo Riggi il 23/05/2010 - 10:40 ha scritto Ciao Aldo,... leggi
Aldo Lupi il 23/05/2010 - 00:16 ha scritto ciao Riccardo,... leggi

Pagine