gestione associata

Incontro in presenza sui "Modelli di gestione associata delle risorse per lo sviluppo locale"

Nell'ambito del Piano didattico tecnico-specialistico di ASCARÉ, alla conclusione del "pilastro" sulla Progettazione e quasi a traghettare le quattro Comunità Professionali degli ambiti territoriali de L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo verso il successivo "pilastro" dedicato al Controllo (alle c

Leggi

Nuovo articolo su Il Sole 24 Ore: “Piccoli Comuni a rischio commissariamento se non si alleano”

letto 4601 voltepubblicato il 15/01/2015 - 14:42 nel blog di Fabia Francesconi, in I comuni associati in Regione Campania

Vi segnaliamo l’articolo pubblicato oggi su Il Sole 24 Ore, che richiama l’attenzione dei Piccoli Comuni al di sotto dei cinquemila abitanti (3mila negli enti che appartengono a Comunità montane) sull’obbligatorietà alla gestione associata delle funzioni fondamentali.

Leggi
Fabia Francesconi il 24/01/2015 - 10:42 ha scritto       leggi

Opportunità per partecipare alla ricerca su “La Riorganizzazione del Sistema pubblico regionale”

letto 1779 voltepubblicato il 06/11/2014 - 15:07, in I comuni associati in Regione Campania

Aspettiamo i vostri contributi alla ricerca promossa dall’Ufficio del Federalismo e dall’Assessorato alle Autonomie Locali della Regione Campania, nell’ambito delle attività della “Linea 6 – Rafforzamento dei Sistemi Territoriali di Sviluppo”, sulla definizione degli ambiti territoriali a

Leggi

La gestione associata dell’Ufficio del Giudice di Pace di Gaeta

letto 2190 voltepubblicato il 16/07/2014 - 15:54 nel blog di Rita Pastore, in Osservatorio Spending Review

A Gaeta il Consiglio Comunale ha approvato a fine maggio scorso lo schema di Convenzione per la gestione associata, con gli altri Comuni aderenti, dell’Ufficio del Giudice di Pace, un importante servizio per i cittadini. La delibera consiliare è successiva all’accoglimento da parte del Ministero

Leggi