GIOVANI

Glocal - Giovani per il sociale

letto 953 voltepubblicato il 09/01/2018 - 18:14

Lunedì 15 gennaio alle 9.00 presso il Centro Sociale “M. Biagi” di Mercato San Severino, si terrà il convegno sul tema “Giovani e Prospettive di Lavoro per il Futuro Digitale”.  L’evento, patrocinato da Comune di Mercato San Severino, rappresenterà l’atto conclusivo del progetto “Glocal Network Services”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.  L’iniziativa, partendo dall’analisi e dallo studio del fenomeno del remote working – che interessa ormai milioni di lavoratori in tutto il mondo, generando volumi d’affari in costante crescita - ha permesso ad un gruppo di giovani della Campania di costituire la prima Agenzia di intermediazione tra “globale” e “locale”. In concreto, i giovani del team di progetto, dopo aver seguito un accurato percorso formativo, hanno potuto erogare a beneficio di centinaia di loro coetanei una serie di servizi innovativi, favorendo il loro inserimento nei circuiti di lavoro e della formazione che operano mediante il web. Tali servizi hanno supportato i giovani microworkers e freelancer nell’individuazione e nell’esecuzione di “progetti di lavoro” e l’agenzia ha costituito una sorta di interfaccia rispetto ai committenti internazionali. Pertanto, il convegno sarà un momento di riflessione sulle attività svolte, di analisi dei risultati conseguiti e soprattutto di valutazione dei possibili sviluppi futuri dell’iniziativa. In tal senso, il team di progetto, guidato dagli enti promotori – AssoEfa di Salerno e la cooperativa “La Locomotiva” di Napoli – ha già predisposto un piano di sostenibilità che potrebbe assicurare non solo la sopravvivenza ma anche la crescita e la diffusione del modello operativo sperimentato sul campo. In particolare, l’Agenzia ThinkAway punterà ad incrementare i rapporti di collaborazione con le istituzioni scolastiche e universitarie della Campania che, durante tutte le fasi del progetto, hanno manifestato un vivo interesse per le metodologie e le attività proposte. In definitiva, soprattutto se le istituzioni pubbliche ai vari livelli sapranno supportarla adeguatamente, quella di ThinkAway potrà essere una sfida vincente, laddove il successo riguarderà soprattutto il futuro lavorativo dei nostri giovani.

Leggi

Il PAC 'Giovani per il Mezzogiorno' nel 2018 finanzia per 14 milioni di euro progetti dedicati ai giovani del Sud

letto 1309 voltepubblicato il 13/12/2017 - 10:07 nel blog di Giuseppe Raffa, in Politiche per i Giovani

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale rilancia l'azione "Giovani per il Mezzogiorno", finanziato nell’ambito del Piano di Azione Coesione (PAC), e nel 2018 mette a disposizione 14 milioni di euro per sostenere la realizzazione di progetti, proposti da enti no profit e del

Leggi

Lavoro, quel "vantaggio" del Servizio civile

letto 616 voltepubblicato il 11/08/2016 - 12:43

L'Isfol ha curato una ricerca in cui vengono messi in evidenza alcuni utili dati riguardanti il Servizio civile nazionale.

Leggi

PON IOG "Iniziativa Occupazioni Giovani"

letto 990 voltepubblicato il 30/11/2015 - 12:10, in Politiche per i Giovani

Pubblicato sul BURC n.77 [Parte 3a] del 16.11.2015 il Decreto n.12358 del 11.11.2015 - PON per l’attuazione Programma “Garanzia Giovani”. "Approvazione PON IOG "Iniziativa Occupazioni Giovani" - Invito rivolto alle Istituzioni Scolastiche di II Grado a presentare Manifestazioni d’interesse per ad

Leggi

Pagine