Informatica
23 Marzo 2015: "L'innovazione digitale al servizio della legalità" - Prefettura di Lecce - 10.30
In un contesto sempre in continuo mutamento, il cui le PA si trovano a dover reingegnerizzare i propri processi critici organizzativi, anche utilizzando strumenti informatici , vi vorrei presentare un Progetto fortemente voluto e realizzato dal Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta.
LeggiL'amministrazione digitale italiana a dieci anni dal CAD (2005-2015): e poi?
Varese – 6 Marzo 2015 - A dieci anni dall'uscita del Codice dell'amministrazione digitale, a che punto è l'informatizzazione della Amministrazione Pubblica?
LeggiPubblica Amministrazione e digitalizzazione
La pubblica Amministrazione italiana è ancora in forte ritardo per quanto riguarda la digitalizzazione.
LeggiItaliaCamp 2010 & BarCamp di Roma: la mia esperienza e le mie impressioni
Sabato 16 ottobre ho presentato la mia idea all’ItaliaCamp 2010 “La Tua idea per il Paese” in occasione del barcamp di apertura, quello appunto romano. Sede d’eccellenza, la LUISS, indiscutibilmente una delle migliori università italiane.
LeggiItalia Camp 2010 e “La Tua idea per il Paese”: il mio piccolo contributo
Parteciperò al BarCamp di Roma ed esporrò una mia idea sulla gestione integrata e strutturata della privacy partecipando, di fatto, anche al concorso “La Tua idea per il Paese“. Un piccolo contributo che ha riscosso particolare interesse già al BarCamp degli Innovatori PA presso il ForumPA 2010. Condividere, informare, proporre. E tu, ci sarai?
LeggiConsulenza alla PA: niente obbligo di laurea per Informatica e Formazione
I professionisti del campo informatico ora possono erogare servizi di formazione e consulenza anche se non in possesso di Lurea.
Leggi