Conoscenza e previdenza sociale
È giunto a termine l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) dedicato al tema “Conoscenza e consapevolezza per un migliore vivere sociale”.
LeggiÈ giunto a termine l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) dedicato al tema “Conoscenza e consapevolezza per un migliore vivere sociale”.
LeggiL’Inps alla 4^ Giornata Nazionale della Previdenza“Conoscenza e consapevolezza per un migliore vivere sociale”. Questo il tema della quarta edizione della Giornata Nazionale della Previdenza che si svolgerà a Milano dal 14 al 16 maggio 2014 presso il palazzo della Borsa in Piazza Affari.
LeggiL'INPS ha rilasciato da poco sul suo portare degli Open Data dei formattati sufficientemente bene da essere degni di qualche elaborazione (Urrà!) Quindi mi sono permesso di fare una webapp che permetta di filtrarli e linkarli più facilmente. Qualche dato allarmante:
Leggi“Big Data vs. Open Data”, queste due tipologie di contenuti informativi sono sempre più importanti per quanto riguarda lo scenario degli elementi ineludibili dell’Agenda Digitale e di innovazione della PA.
LeggiA conclusione del webinar Il tema del BigData e l’esperienza dell’INPS del 18 aprile 2013 – promosso da FormezPA e dalla redazione di Dati.gov.it - pubblichiamo una scheda di approfondimento che raccoglie tutti i materiali e la registrazione integrale del seminario online.
LeggiCaro "Ernesto Rossi",
forse ti può essere di aiuto questo elenco di lavori possibili una tantum e senza contratto pagati con buoni che dopo 24 ore puoi riscuotere alla Posta senza bisogno di aprire conto, piuttosto che elemosina davanti Chiesa per rimediare qualche spicciolo.
LeggiIl Messaggio 2304 dell'INPS chiarisce le modalità di attuazione dell'articolo 12, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011 n. 201 convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 – in materia di contrasto all’uso del contante in relazione al pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito di importo superiore a 1000 euro.
LeggiQuesto post è apparentemente provocatorio ma suggerisce una soluzione al problema del costo degli ammortizzatori e della vostra migrazione ad altre attività regolari.
L'ammortizzatore che si ripaga con il sistema dei voucher.
Leggitroviamo soluzioni. Vi propongo questo sistema:
Fase 1
Acquisizione elenco disoccupati non dotati di ammortizzatori (o inferiori a un tot netto mensile) da centro impiego
LeggiSi è già visto in passato: dal Ministero convocazione del personale e scelta della destinazione.
Leggi