Quattro corsi online sulle competenze digitali
Il 26 ottobre iniziano 4 corsi online di Formez PA dedicati alla crescita di cultura e competenze digitali
LeggiIl 26 ottobre iniziano 4 corsi online di Formez PA dedicati alla crescita di cultura e competenze digitali
LeggiTrenord pubblica orari e percorsi su www.dati
LeggiIl Dipartimento del Tesoro del MEF apre la rilevazione dei beni immobili per l’anno 2014.
LeggiE' stato presentato ieri il portale degli Open Data della Regione Lazio.
LeggiE' possibile passare da una trasparenza intesa come "adeguamento formalistico ad un dettato normativo" ad una trasparenza intesa come "stile organizzativo"?
LeggiDa qualche mese un team interdisciplinare lavora presso il DPS, ora diventato Agenzia per la coesione territoriale, lavora ad una misura per indurre le amministrazioni locali a rilasciare dati open, da inserire nel prossimo ciclo di programmazione di fondi europei.
LeggiSabato 21 febbraio, in coincidenza con l’Open Data Day 2015, il Comune di Lecce ha presentato “Lecce Open Data Contest”, il concorso promosso dal Comune di Lecce aperto a cittadini europei maggiorenni, alle pubbliche amministrazioni, alle scuole, Università e alle imprese per incentivare lo svilu
LeggiAnche se i dati del Percorso Integrato Open Data (all’anagrafe "Cosa sono i dati aperti e perché aprirli") non sono "big", meritano di essere evidenziate alcune tendenze che da essi sembrano emergere e che potranno essere verificate da ulteriori dati.
LeggiNei mesi scorsi oltre 200 dipendenti delle PA delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno partecipato al percorso integrato Open data: cosa sono i dati aperti e come aprirli, realizzato dal Formez nell’ambito del Progetto ETICA 2013 - 2015.
Il percorso ha rappresentato anche l’occasione per sperimentare nuovi modi di concepire la formazione blended per la Pubblica amministrazione italiana.
LeggiSei video interviste che coinvolgono alcuni tra i maggiori esperti di Open data in Italia. Ognuna delle sei video interviste racconta il tema dei dati aperti con una differente caratterizzazione, che nel loro insieme offrono un quadro interessante e completo, rispetto al quale diventa facile farsi un idea sull’importanza che la partica dei dati aperti ha oggi nella pubblica amministrazione italiana.
Leggi