Open Data

Verso una misura di incentivo al rilascio di Open Data nei comuni

letto 1427 voltepubblicato il 25/02/2015 - 15:28

Da qualche mese un team interdisciplinare lavora presso il DPS, ora diventato Agenzia per la coesione territoriale, lavora ad una misura per indurre le amministrazioni locali a rilasciare dati open, da inserire nel prossimo ciclo di programmazione di fondi europei.

Leggi

Lecce Open Data Contest

letto 1454 voltepubblicato il 23/02/2015 - 13:27, in Open Government

Sabato 21 febbraio, in coincidenza con l’Open Data Day 2015, il Comune di Lecce ha presentato “Lecce Open Data Contest”, il concorso promosso dal Comune di Lecce aperto a cittadini europei maggiorenni, alle pubbliche amministrazioni, alle scuole, Università e alle imprese per incentivare lo svilu

Leggi

Tradizione e innovazione: alcune riflessioni sul Percorso integrato Open data

letto 3428 voltepubblicato il 16/01/2015 - 12:55 nel blog di Roberta Chiappe, in Formazione PA

Nei mesi scorsi oltre 200 dipendenti delle PA delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno partecipato al percorso integrato Open data: cosa sono i dati aperti e come aprirli, realizzato dal Formez nell’ambito del Progetto ETICA 2013 - 2015.

Il percorso ha rappresentato anche l’occasione per sperimentare nuovi modi di concepire la formazione blended per la Pubblica amministrazione italiana.

Leggi
Gabriele Palamara il 23/01/2015 - 11:07 ha scritto ciao condivido quanto scritto sopra da Ciro e Roberta con una sola puntualizzazione essendo le tematiche di estrema... leggi
ciro spataro il 22/01/2015 - 11:46 ha scritto il percorso integrato del Formez "Open data: cosa sono i dati aperti e come aprirli" è stato... leggi

Open education: sei video interviste a esperti di open data

letto 2185 voltepubblicato il 17/12/2014 - 11:49 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Sei video interviste che coinvolgono alcuni tra i maggiori esperti di Open data in Italia. Ognuna delle sei video interviste racconta il tema dei dati aperti con una differente caratterizzazione, che nel loro insieme offrono un quadro interessante e completo, rispetto al quale diventa facile farsi un idea sull’importanza che la partica dei dati aperti ha oggi nella pubblica amministrazione italiana.

Leggi

Pagine