Open Data

Quanti sono gli attori dell'OPEN GOVERNMENT?

letto 3741 voltepubblicato il 11/11/2012 - 10:09 nel blog di Davide D'Amico

 E' da tempo che sono un attento osservatore "silenzioso" di quanto accade nel mondo e in Italia attorno al tema dell'Open data e dell'Open government e piu' si va avanti e piu' sono convinto che noi dobbiamo trovare la nostra dimensione della trasparenza e ancora di piu' di quello che è il significato profondo dell'OPEN GOVERNMENT (governo aperto).

Leggi
Flavia Marzano il 13/11/2012 - 05:11 ha scritto Buona idea Davide, ci sto. leggi
Davide D'Amico il 12/11/2012 - 23:33 ha scritto Penso che presto ce ne saranno, ma perché per una volta non siamo noi , l Italia e le stesse associazioni che si... leggi
Flavia Marzano il 12/11/2012 - 10:32 ha scritto Caro Davide (e tutti quelli che possono rispondere),... leggi

La pa del futuro è invisibile!

letto 2258 voltepubblicato il 07/11/2012 - 15:02 nel blog di Davide D'Amico

 Non riuscivo a togliermi dalla testa alcune definizioni di "open city" emerse nell'ambito di smart city exibition, penso che sia importante condividerle, perchè hanno un grande significato, soprattuto alcune di queste! In particolare mi ha colpito il concetto della PA invisibile :

Leggi

A cosa servono gli open data?

letto 2119 voltepubblicato il 30/10/2012 - 11:03

Perché si realizzino anche in Italia le condizioni per la creazione di un ambiente favorevole, la “qualità” dei dati pubblicati, la loro utilità e la loro utilizzabilità rappresentano fattori assolutamente strategici. Le tecnologie LOD e gli standard del W3C popolano la cassetta degli attrezzi della transizione dal Web dei documenti al Web of Data.

Leggi

Pagine