opensource

Mozilla Open Badges 1.0

letto 2858 voltepubblicato il 07/04/2013 - 17:09

La fondazione Mozilla ha annunciato il rilascio della versione 1.0 di Open Badges, un sistema open source di verifica e condivisione delle competenze acquisite in maniera formale o informale.

Leggi

EU DIGITAL AGENDA Going Local a Bologna il 21 novembre 2011

letto 1525 voltepubblicato il 04/11/2011 - 16:47

L’evento “European Digital Agenda Going Local Italia” è promosso dalla Commissione Europea per coinvolgere i territori nella realizzazione degli obiettivi della strategia EUROPA 2020. L’incontro di Bologna del 21 novembre, in programma a Palazzo Re Enzo, sarà il primo di tre appuntamenti analoghi che toccheranno anche Palermo e Roma il 22 e 23 novembre.

L’iniziativa sarà un’occasione di dialogo e scambio di conoscenze e buone pratiche tra istituzioni a diversi livelli di governo, parti economico-sociali, università e centri di ricerca, imprese e i cittadini. Particolari attenzioni saranno dedicate alle priorità indicate nell’Agenda Digitale Europea, tra cui il contrasto al digital e al knowledge divide, l’alfabetizzazione digitale, lo sviluppo di reti a banda ultra larga, la promozione dell’e-government e degli open data e gli interventi per la realizzazione delle smart cities.

Analogamente, e in sintonia con questi scopi, nel corso della giornata saranno presentati e descritti i nuovi diritti di cittadinanza digitali definiti e indicati nelle Linee Guida del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna (PiTER 2011-2013) (accesso, conoscenza, servizi, trasparenza e città intelligenti) e si indicherà il percorso che il Comune di Bologna ha avvito per dotarsi di una Agenda Digitale Locale.

I lavori saranno aperti da Vasco Errani, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e proseguiranno nella mattinata con una sessione riservata ai rappresentanti delle istituzioni europee e italiane e delle parti sociali interessate.

> BARCAMP IN CERCA DI PARTECIPANTI!!!!

Leggi

Gli Stati Generali dell’Innovazione approdano a Bari

letto 2140 voltepubblicato il 25/10/2011 - 19:51 nel blog di Pietro Blu Giandonato, in Open Government

 Il melting pot su  ribolle sempre più anche qui in Italia, lo confermano le numerose Pubbliche Amministrazioni che stanno progressivamente mettendo in piedi portali che consentono l’accesso ai propri dati (con i dovuti distinguo riguardo le licenze adottate), un trend culminato con il recente lancio di 

Leggi

OpenGovernment, OpenData, la via della trasparenza per rendere i cittadini piú consapevoli

letto 4410 voltepubblicato il 21/08/2011 - 11:23 nel blog di Luigi Maselli, in Open Government

Molti cittadini si disinteressano di politica perché seguendo i dibattiti in tv ogni politico può dire tutto e il contrario di tutto.

Leggi
il 30/11/2011 - 18:12 ha scritto http://opendata-network.org leggi
Attilio A. Romita il 23/08/2011 - 09:04 ha scritto Amici co-commentatori di questo blog,... leggi
Roberto Guido il 23/08/2011 - 01:35 ha scritto E una volta che sono stati pubblicati i PDF di *tutte* le informazioni possibili ed immaginabili... che te ne fai?... leggi

Manca un "Open"

letto 3504 voltepubblicato il 15/08/2011 - 18:18 nel blog di Roberto Guido

OpenGovernment, OpenData, OpenContent... Tra tutte queste parole chiave troppo spesso le iniziative volte alla promozione di un utilizzo efficiente delle tecnologie nel settore pubblico peccano nel mettere tra le priorita' indifferibili ed irrevocabili un altro "open".

Leggi
Pietro Bin il 02/09/2011 - 17:09 ha scritto Condivido quello che dice Attilio, anzi il riferimento di Roberto Guido sui sistemi del Ministero della Giustizia ... leggi
Attilio A. Romita il 02/09/2011 - 16:40 ha scritto Egregio Roberto Guido,... leggi
Roberto Guido il 02/09/2011 - 15:54 ha scritto Senza andare lontano, basta aprire un giornale ogni tanto. Gennaio 2011: leggi

OpenData howto

letto 1657 voltepubblicato il 15/08/2011 - 14:47

Articolo che riassume in un colpo solo alcune dritte sull'utilizzo pratico dei dati aperti, un esempio reale, ed alcune considerazioni sulla loro importanza.

Leggi

Pagine