La comunità Linea Amica Network diventa Comunicazione Pubblica
La comunità Linea Amica Network è nata nel 2009 come punto di riferimento per le amministrazioni aderenti alla rete del progetto Linea Amica.
LeggiLa comunità Linea Amica Network è nata nel 2009 come punto di riferimento per le amministrazioni aderenti alla rete del progetto Linea Amica.
Leggi2013, la Pubblica Amministrazione italiana e l'innovazione, sociale e tecnologica insieme, viaggiano su due binari che sempre più frequentemente, negli ultimissimi tempi, tendono fortunatamente a congiungersi.
LeggiQuesto strumento nasce dalla volontà di condividere le informazioni relative alla attività informatica di tutto il personale appartenente al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, soprattutto oggi che si sta rivalutando lo sviluppo dei prog
LeggiIL 30 settembre è stato pubblicato sul sito www.epsa2013.eu, l'elenco dei progetti in nomination per il prestigiosissimo premio EPSA (European Public Sector Award) 2013.
LeggiLa Commons Public Administration Select Committee (PASC), una commissione del Parlamento britannico sui temi della pubblica amministrazione, ha presentato un interessante rapporto sul coinvolgimento dei cittadini nella definizione delle politiche con un approccio "wiki", attraverso metodi innovat
LeggiLa partecipazione dei cittadini alle attività della Pubblica amministrazione è un’occasione di riqualificazione della vita pubblica e, di conseguenza, della vita di ogni cittadino.
LeggiE' aperto l'"ideario", una consultazione pubblica indetta dalla Regione Umbria per sollecitare idee progettuali utili all’Agenda digitale dell’Umbria 2013-2014 ed al tema “Cres
LeggiL`Associazione "Coordinamento Agende 21 Locali Italiane" e il Gruppo di Lavoro "Facciamo i conti con l`ambiente" organizzano nelle giornate del 14-15 Marzo a Bologna un laboratorio di formazione sul tema degli open data ambientali: "Ambiente Open Data".
Leggi