PEC

Attenzione alle PEC: attacchi malware con richieste di revisioni elettorali

letto 664 voltepubblicato il 23/10/2019 - 10:57

Si sta assistendo in questi giorni ad attacchi da parte di malware diretti alle caselle PEC di enti pubblici aventi ad oggetto richieste di revisioni elettorali. L'articolo fornisce alcune informazioni e indicazioni per tutelarsi, richiamando anche altri articoli sul tema.

Leggi

PEC, Firma Elettronica Avanzata e forma scritta: perversioni digitali

letto 3480 voltepubblicato il 27/01/2015 - 18:46

Ho sempre pensato che la PEC non consentisse di imputare direttamente  un atto giuridico al titolare della casella stessa a meno che costui non usasse la sua firma digitale per sottoscrivere un eventuale allegato incluso nel messaggio.

Leggi

Multe e sinistri tramite PEC

letto 1683 voltepubblicato il 21/09/2011 - 10:53

Con circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, si sancisce la possibilità di utilizzare la PEC (Posta Elettronica Certificata) per ottenere copia degli atti relativi a illeciti amministrativi e incidenti stradali.

Leggi

domanda di pensione di vecchiaia tramite PEC

letto 4070 voltepubblicato il 02/02/2011 - 09:22 nel blog di Laura Spampinato

 Doveroso dare buone notizie se si scopre qualcosa che funziona, nelle pagine in cui si è iscritti in facebook e qui.

Leggi
Laura Spampinato il 14/04/2011 - 10:04 ha scritto confermo che senza sprecare carte inutili e senza dovermi recare in sede a Roma dal mio paese di residenza in... leggi
Laura Spampinato il 04/02/2011 - 11:55 ha scritto gz per il simpatico feedback... leggi
Pietro Bin il 04/02/2011 - 11:12 ha scritto Ciao Laura,... leggi

Pagine