Politica sociale

Una panoramica sui servizi per la prima infanzia

letto 1621 voltepubblicato il 19/11/2013 - 16:47 nel blog di Alfredo Amodeo

L’Ires Piemonte ha pubblicato lo studio Innovazione nei servizi per la prima infanzia 0-2 anni, sui sistemi dei servizi educativi per la fascia 0-2 anni, in Europa e in Italia. A grandi linee, si possono distinguere nella tradizione europea sistemi cosiddetti “familistici” – come quello italiano

Leggi

Secondo la Commissione europea l'occupazione in Europa va sostenuta partendo dai servizi per l’infanzia

Per raggiungere gli obiettivi occupazionali e per migliorare il quadro economico globale è essenziale in Europa un deciso aumento della componente femminile all’interno del mercato del lavoro. In quest’ottica le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, in particolare i servizi di assistenza all’infanzia, rappresentano una leva essenziale.

Leggi

Il punto sul Pacchetto investimenti sociali

letto 2578 voltepubblicato il 25/05/2013 - 00:00 nel blog di Alfredo Amodeo

 

L’aumento della povertà e dell’esclusione sociale, i livelli record di disoccupazione, in particolare tra i giovani cui si aggiunge il problema dell’invecchiamento della società e della contrazione della popolazione in età lavorativa, sono fenomeni che mettono a dura prova la sostenibilità e l’adeguatezza dei sistemi di welfare in Europa. Secondo i dati della Commissione, in Europa le donne a rischio povertà sono 12 milioni in più rispetto agli uomini. Tra le fasce della popolazione più a rischio ci sono anche i giovani.

Leggi

Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale

letto 2896 voltepubblicato il 26/10/2012 - 16:00

Lo scorso 17 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale per lo sradicamento della povertà, la Caritas ha presentato il suo rapporto annuale su povertà ed esclusione sociale, intitolato “I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi”.

Leggi

Pagine