politiche di welfare

I POR FSE e FSER 2014-2020 per il contrasto alla povertà e l’inclusione sociale

letto 3643 voltepubblicato il 10/10/2016 - 13:23 nel blog di Alfredo Amodeo

I temi dell’inclusione sociale e della lotta alla povertà hanno una notevole rilevanza nella nuova politica di coesione, raccordandosi in questo con la Strategia Europa 2020.

Leggi
Alfredo Amodeo il 21/04/2017 - 10:39 ha scritto Mi scuso non mi sono accorto che fosse saltato il riferimento alla fonte provvedo leggi
Angela Creta il 26/10/2016 - 17:13 ha scritto Segnaliamo che questo post è estratto da diverse fonti dei Quaderni di Tecnostruttura [link:  leggi

Sostegno Inclusione Attiva

letto 1622 voltepubblicato il 19/09/2016 - 14:10 nel blog di Alfredo Amodeo

Dopo un lungo periodo di sperimentazione, che ha interessato dodici città italiane, da questo settembre il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è stato esteso all’intero territorio nazionale.

Leggi

"Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo delle comunità” Seminario sull'Economia Sociale - Bologna, 11 settembre 2014

letto 1229 voltepubblicato il 22/09/2014 - 16:30 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

Il seminario si è svolto lo scorso 11 settembre a Bologna ed è stato realizzato dall’Assessorato alle Politiche sociali, con il contributo dei tanti attori (dal gruppo tecnico, al tavolo per l’economia sociale, alle associazioni datoriali) indispensabili per rendere questo lavoro sempre più parte

Leggi

A Cuneo un fondo provinciale a sostegno della genitorialità.

letto 715 voltepubblicato il 09/06/2014 - 14:28 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

L’Accordo della Provincia di Cuneo con cui si è costituito il Fondo, che ha già visto il suo primo rinnovo annuale, è stato firmato il 18 dicembre 2012 e focalizza il suo intervento su un progetto sperimentale a sostegno della maternità e della genitorialità che si propone di facilitare la concil

Leggi

Una panoramica sui servizi per la prima infanzia

letto 1618 voltepubblicato il 19/11/2013 - 16:47 nel blog di Alfredo Amodeo

L’Ires Piemonte ha pubblicato lo studio Innovazione nei servizi per la prima infanzia 0-2 anni, sui sistemi dei servizi educativi per la fascia 0-2 anni, in Europa e in Italia. A grandi linee, si possono distinguere nella tradizione europea sistemi cosiddetti “familistici” – come quello italiano

Leggi

Pagine