Workshop R-Innovare i servizi per il lavoro - Panel open data tra doveri e opportunità
Prosegue col panel open data il racconto del workshop R- Innovar
LeggiProsegue col panel open data il racconto del workshop R- Innovar
LeggiChe la teoria del governo aperto abbia ormai attirato la curiosità delle istituzioni pubbliche italiane sembra essere oggi un dato di fatto, come ultima conferma è arrivato quest’anno ForumPA 2012 con un sottotitolo decisamente eloquente: “Open Government: Open data, Smart city, Cloud Computing”. Molte, moltissime le iniziative dedicate ad ognuno dei tre temi tra cui – come ormai di consuetudine - il Barcamp InnovatoriPA, quest’anno dedicato alla “Smart governance”, ovvero il governo con e attraverso la rete.
LeggiA parte il fatto, impressionante, che esordisce con 350.000 "giochi" di dati, il portale dei dati aperti francese contiene molte informazioni utili anche per l'Italia.
LeggiL'Unione Europea invita i paesi membri ad investire sugli Open Data lanciando la propria strategia .
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/index_en.htm
Una ottima occasione per approfondire il tema anche in Italia.
Leggi
OpenGovernment, OpenData, OpenContent... Tra tutte queste parole chiave troppo spesso le iniziative volte alla promozione di un utilizzo efficiente delle tecnologie nel settore pubblico peccano nel mettere tra le priorita' indifferibili ed irrevocabili un altro "open".
LeggiI rischi di fare "OpenGovernment" senza strumenti opensource.
LeggiLegge regionale 14 novembre 2008, n. 19 (BUR n. 95/2008) NORME IN MATERIA DI PLURALISMO INFORMATICO, DIFFUSIONE DEL RIUSO E ADOZIONE DI FORMATI PER DOCUMENTI DIGITALI APERTI E STANDARD NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE DEL VENETO
Leggi