Ottimizzazione della spesa e qualità dei servizi al cittadino: la buona prassi della Regione Lombardia
La regione Lombardia intende dedicare per il 2014 almeno un miliardo di euro agli investimenti, in autofinanziamento.
LeggiLa regione Lombardia intende dedicare per il 2014 almeno un miliardo di euro agli investimenti, in autofinanziamento.
LeggiI comuni dovranno compilare e trasmettere di nuovo la certificazione attestante i tempi medi di pagamento prevista dall'art. 47 del dl 66/2014, a causa delle modifiche approvate dal Senato che hanno eliminato dalla tabella allegata A, cui l'art.
LeggiDal 30 giugno 2009 al 31 dicembre 2013 il Comune di Cesena ha ridotto l’organico di 60 unità, riducendo così la spesa per il personale di quasi 1 milione e mezzo di euro.
LeggiIl Comune di Mussomeli ha adottato già da alcuni mesi un Piano di contenimento della spesa per l’anno 2013–2014, facendo seguito alle indicazioni contenute nella deliberazione della Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Regione Siciliana del 26 settembre 2013, relativa al rendiconto 2
LeggiIl Comune di Priverno ha dato il via ad un’opera di revisione della spesa corrente per liberare somme da destinare ad altri capitoli di bilancio e garantire, al contempo, servizi migliori ai propri cittadini.
LeggiLa Regione Lazio è la prima in Italia a utilizzare la fattura elettronica dal prossimo 1 luglio. L'obiettivo è aumentare la trasparenza, risparmiare, anche annullando i casi di doppio pagamento della medesima fattura, e garantire il pagamento ai fornitori in tempi rapidi.
LeggiAnche il Comune di Rovereto, con l'approvazione del Piano di Miglioramento pluriennale ha elaborato un proprio percorso di "spending review comunale". L'Amministrazione presenta così un prospetto di taglio delle proprie spese (la parte del bilancio non legata agli investimenti in opere pubbliche,
LeggiNel 2013 mediante la rinegoziazione dei contratti in corso relativi alla fornitura di beni e servizi, il sistema sanitario regionale del Lazio ha risparmiato oltre 57 milioni di euro.
LeggiAmmonta a 388.746 euro il risparmio che l’Amministrazione comunale di Aosta ha conseguito attraverso il Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa 2014/2016, approvato dalla Giunta il 14 marzo scorso.
LeggiIl Comune di Arezzo ha intrapreso un programma imperniato sulla revisione e diminuzione della spesa pubblica anni fa, già dal 2006.
Leggi