SPID

SPID e CIE, l’identità digitale prende il volo

letto 1436 voltepubblicato il 01/09/2020 - 12:59

Sebbene da tempo, sia nelle dichiarazioni che nella documentazione ufficiale, il binomio SPID/CIE come unica modalità di accesso ai rapporti con la Pubblica Amministrazione sia stato un obiettivo ampiamente dichiarato, le pubblicazioni dell’ultimo mese hanno certamente chiuso il cerchio e fissato

Leggi

Solo SPID e CIE per accedere ai servizi pubblici online entro il 28 febbraio 2021

letto 692 voltepubblicato il 03/08/2020 - 11:30

Il DL Semplificazioni prevede che entro il 28 febbraio 2021 tutte le PA dovranno dismettere i propri sistemi di identificazione online e adottare esclusivamente l’identità digitale SPID e CIE (la Carta di identità elettronica) per consentire ai cittadini di accedere ai loro servizi digitali.

Leggi

Identità digitale: a che punto siamo?

letto 1526 voltepubblicato il 19/12/2019 - 10:48

La percentuale di identità digitali rilasciate sulla penisola, nonostante i numeri siano in costante crescita dal 2016, è ancora molto bassa e soprattutto non ha trovato terreno fertile su quella base consistente rappresentata dai cittadini “comuni”.

Leggi

Identità Digitale: utile alla PA ma anche alle Imprese, COME e PERCHÈ?

letto 802 voltepubblicato il 26/04/2016 - 09:58

Lo scorso 15 marzo il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è diventato una realtà tangibile, con la possibilità per cittadini e imprese di farsi rilasciare, dai gestori accreditati presso AgID, le identità digitali per la fruizione di servizi pubblici e privati tramite un’unica e diffusa

Leggi

Pagine