Society 5.0: un mondo inesplorato
Perchè l'innovazione è qualcosa che ci riguarda personalmente.
In questo portale di innovatori mi sento meno solo e incompreso: la ricerca della sostenibilità non è alla portata di tutti.
LeggiPerchè l'innovazione è qualcosa che ci riguarda personalmente.
In questo portale di innovatori mi sento meno solo e incompreso: la ricerca della sostenibilità non è alla portata di tutti.
LeggiGestione Emergenza Covid-19. La Mazda Motor Italia si affianca “alla guida” per la montagna abruzzese
Una formula innovativa, sinergica, fra industria ed istituzioni locali, coniugando marketing aziendale con sviluppo sostenibile e solidarietà
Leggi
Da qualche giorno sui mezzi di comunicazione si fa un gran parlare di “Spending Review” o “Revisione della spesa” all’interno della macchina statale.
LeggiE' un interessante articolo, veicolato da "Le Scienze" online (edizione italiana di Scientific American) che descrive nei particolari quanto dice il titolo della segnalazione, ovvero la nuda e cruda verità: siamo in riserva perché il petrolio e, in generale, i combustibili fossili, non riescono p
LeggiA parte il fatto, impressionante, che esordisce con 350.000 "giochi" di dati, il portale dei dati aperti francese contiene molte informazioni utili anche per l'Italia.
LeggiDal post "ditelo agli zii" dell'Innovatore Laura Spampinato (http://www.innovatoripa.it/blogs/lauraspampinato) emerge la forte voglia di dialogare con chi attua le Politiche
LeggiSostenibilità ambientale ed efficienza energetica; Sviluppo economico sostenibile e riduzione delle disparità sociali; Buon governo e pianificazione sostenibile dello sviluppo urbano.
Questi temi, che comportano senz'altro una buona dose di innovazione, sono quelli sui quali è possibile presentare dei progetti di coopereazione finanziati dal bando Ciudad (Cooperation in Urban Dialogue and Development) pubblicato dall'Ufficio di cooperazione della Commissione europea Europeaid nell'ambito di Enpi, strumento finanziario a sostegno della politica di Vicinato.
Leggi