ETICA DELLE SCELTE PUBBLICHE. Un ciclo di tre webinar sulla promozione dell'integrità nelle amministrazioni pubbliche
In occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'
LeggiIn occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'
LeggiLe recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.
Leggi“SEGNALARE O NON SEGNALARE, QUESTO E’ IL PROBLEMA…”
…ovverosia, del dottor Rossi e delle FORZE che animano un DILEMMA ETICO…
LeggiCon Deliberazione del Direttore Generale n. 20 del 23/01/2014 la ASL Cuneo 1 ha approvato la prima Whistleblowing Policy italiana.
LeggiChi dice che non circolano informazioni sul whistleblowing? Di cose interessanti in giro ce ne sono, basta cercarle o avere buoni "segnalatori".
Leggi"A code is nothing, coding is everything".
LeggiFare i conti con le ultime parole d’ordine sulla PA: “amministrazione pubblica più piccola” e “ridare al privato ciò che è nel perimetro pubblico”.
LeggiLo scorso 14 febbraio si è tenuto a Roma il seminario “La mappa del rischio etico”, organizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Progetto “Progetto ETICA pubblica nel Sud, Accrescere l’Efficacia, la Trasparenza, l’Innovazione e la Capability dell’Amministrazione Pubblica”.
LeggiYouchoose è un simulatore di bilancio virtuale che permette ai membri di una comunità (i cittadini di un comune, ad esempio) di indicare le aree dove credono sia importante (utile) aggiustare il tiro in termini di spesa pubblica. Allo stesso tempo è un fantastico strumento di trasparenza.
LeggiPer il web della PA è ancora primavera! Fioriscono le iniziative e una promette buoni frutti: il Manifesto per l’Open Government. Dieci punti imprescindibili per fare un salto di qualità nella apertura e trasparenza dell'agire pubblico, un invito a far sentire dal basso l'esigenza di nuove strategie per la pubblica amministrazione, un forte richiamo a rendere liberi e aperti i dati della PA.
Leggi