Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Blog

Blog

  • (-) Remove 1196 filter 1196
Trovati 20 risultati

Nome utente

  • m_dirienzo (16) Apply m_dirienzo filter
  • marghe.coppola (1) Apply marghe.coppola filter
  • mrusso (1) Apply mrusso filter
  • rchiappe (1) Apply rchiappe filter
  • smarras (1) Apply smarras filter

Comunità

  • (-) Remove ETICA filter ETICA
  • Integrità (17) Apply Integrità filter
  • Open Government (15) Apply Open Government filter
  • Comunicazione Pubblica (13) Apply Comunicazione Pubblica filter
  • Competenze In Rete per Capacity SUD (1) Apply Competenze In Rete per Capacity SUD filter
  • Formazione PA (1) Apply Formazione PA filter
  • TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A. (1) Apply TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A. filter
Massimo Di Rienzo

ETICA DELLE SCELTE PUBBLICHE. Un ciclo di tre webinar sulla promozione dell'integrità nelle amministrazioni pubbliche

letto 1983 volte • pubblicato il 27/05/2014 - 12:37 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Competenze In Rete per Capacity SUD, Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

In occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'

Leggi
Massimo Di Rienzo

Anti-corruzione o Pro-integrità?

letto 2053 volte • pubblicato il 15/05/2014 - 06:57 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Le recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.

Leggi
Massimo Di Rienzo

Webinar sulla "GESTIONE DEI DILEMMI ETICI " La prima pillola di integrità verrà somministrata il 14 febbraio 2014

letto 3312 volte • pubblicato il 10/02/2014 - 14:46 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

“SEGNALARE O NON SEGNALARE, QUESTO E’ IL PROBLEMA…”

…ovverosia, del dottor Rossi e delle FORZE che animano un DILEMMA ETICO…

Leggi
Massimo Di Rienzo

La prima Whistleblowing Policy italiana è della ASL Cuneo 1

letto 7124 volte • pubblicato il 29/01/2014 - 16:34 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Con Deliberazione del Direttore Generale n. 20 del 23/01/2014 la ASL Cuneo 1 ha  approvato la prima Whistleblowing Policy italiana.

Leggi
Massimo Di Rienzo il 02/06/2014 - 12:22 ha scritto grazie per la "segnalazione". Il link è:... leggi
Massimo Di Rienzo il 13/02/2014 - 09:38 ha scritto Con particolare soddisfazione segnalo la Policy di Whistleblowing della ASL Roma B (che è la mia ASL).... leggi
Agnese Morelli il 07/02/2014 - 09:07 ha scritto L'Azienda provinciale per i Servizi sanitari della Prov. Autonoma di Trento aveva già predisposto la Policy per la... leggi
Massimo Di Rienzo

Whistleblowing, parte seconda. Una ricerca di Public Concern At Work svela l'identikit del whistleblower

letto 3424 volte • pubblicato il 11/01/2014 - 01:18 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Chi dice che non circolano informazioni sul whistleblowing? Di cose interessanti in giro ce ne sono, basta cercarle o avere buoni "segnalatori".

Leggi
Massimo Di Rienzo il 14/01/2014 - 13:22 ha scritto aggiorno il post con il link alla proposta di legge sul Whistleblowing fatta dal M5S e da Transparency International,... leggi
Massimo Di Rienzo

Codificare le regole di comportamento attraverso la formazione con approccio valoriale

letto 4102 volte • pubblicato il 08/01/2014 - 11:18 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA, Integrità, Open Government

"A code is nothing, coding is everything".

Leggi
Mariarosaria Russo

Può la Pubblica Amministrazione imparare ad essere trasparente?

letto 4539 volte • pubblicato il 28/02/2013 - 12:37 nel blog di Mariarosaria Russo, in ETICA, Integrità

Fare i conti con le ultime parole d’ordine sulla PA: “amministrazione pubblica più piccola” e “ridare al privato ciò che è nel perimetro pubblico”.

Leggi
Margherita Coppola

La mappa del rischio etico: prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A

letto 6393 volte • pubblicato il 22/03/2012 - 18:14 nel blog di Margherita Coppola, in ETICA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A., Integrità

Lo scorso 14 febbraio  si è tenuto a Roma il seminario “La mappa del rischio etico”, organizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Progetto “Progetto ETICA pubblica nel Sud, Accrescere l’Efficacia, la Trasparenza, l’Innovazione e la Capability dell’Amministrazione Pubblica”.

Leggi
Massimo Di Rienzo

YOUCHOOSE Participatory Budgeting Tool. Dall'Inghilterra, soluzioni per un approccio "evoluto" al concetto di trasparenza

letto 1284 volte • pubblicato il 03/11/2010 - 19:22 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA

Youchoose è un simulatore di bilancio virtuale che permette ai membri di una comunità (i cittadini di un comune, ad esempio) di indicare le aree dove credono sia importante (utile) aggiustare il tiro in termini di spesa pubblica. Allo stesso tempo è un fantastico strumento di trasparenza.

Leggi
Salvatore Marras

Manifesto per l’Open Government

letto 1922 volte • pubblicato il 02/11/2010 - 10:08 nel blog di Salvatore Marras, in ETICA

Per il web della PA è ancora primavera! Fioriscono le iniziative e una promette buoni frutti: il Manifesto per l’Open Government. Dieci punti imprescindibili per fare un salto di qualità nella apertura e trasparenza dell'agire pubblico, un invito a far sentire dal basso l'esigenza di nuove strategie per la pubblica amministrazione, un forte richiamo a rendere liberi e aperti i dati della PA.

Leggi

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.