Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Blog

Blog

  • (-) Remove 22 filter 22
Trovati 12 risultati

Nome utente

  • smarras (5) Apply smarras filter
  • flavia.marzano (2) Apply flavia.marzano filter
  • alfredo.amodeo (1) Apply alfredo.amodeo filter
  • Attilio A. Romita (1) Apply Attilio A. Romita filter
  • giacomo.mason (1) Apply giacomo.mason filter
  • gianluigi.cogo (1) Apply gianluigi.cogo filter
  • titticimmino (1) Apply titticimmino filter

Comunità

  • (-) Remove Comunità di pratiche e reti sociali filter Comunità di pratiche e reti sociali
  • Partecipazione (6) Apply Partecipazione filter
  • Barcamp "InnovatoriPA" (3) Apply Barcamp "InnovatoriPA" filter
  • Integrità (2) Apply Integrità filter
  • Accessibilità dei siti web (1) Apply Accessibilità dei siti web filter
  • Competenze In Rete per Capacity SUD (1) Apply Competenze In Rete per Capacity SUD filter
  • INCHIESTA PA (1) Apply INCHIESTA PA filter
  • L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS (1) Apply L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS filter
  • La comunicazione interna (1) Apply La comunicazione interna filter
  • LA P.A. INNOVATIVA: aggiungi un tassello al puzzle. Redazione del Decalogo Digitale. (1) Apply LA P.A. INNOVATIVA: aggiungi un tassello al puzzle. Redazione del Decalogo Digitale. filter
  • Orizzonti e-Learning (1) Apply Orizzonti e-Learning filter
  • Processo alla PA digitale (1) Apply Processo alla PA digitale filter
  • Project Cycle Management (1) Apply Project Cycle Management filter
  • Qualità Web PA (1) Apply Qualità Web PA filter
  • Rendicontazione sociale (1) Apply Rendicontazione sociale filter
  • Rete degli Osservatori (1) Apply Rete degli Osservatori filter
  • Sviluppo Locale (1) Apply Sviluppo Locale filter
  • Una griglia per analizzare i testi dei siti web della PA: un progetto di monitoraggio (1) Apply Una griglia per analizzare i testi dei siti web della PA: un progetto di monitoraggio filter
Alfredo Amodeo

Secondo la Commissione europea l'occupazione in Europa va sostenuta partendo dai servizi per l’infanzia

letto 3272 volte • pubblicato il 20/06/2013 - 15:22 nel blog di Alfredo Amodeo, in Rete degli Osservatori, L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS, Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione , Sviluppo Locale, Rendicontazione sociale, Project Cycle Management, Competenze In Rete per Capacity SUD, Integrità

Per raggiungere gli obiettivi occupazionali e per migliorare il quadro economico globale è essenziale in Europa un deciso aumento della componente femminile all’interno del mercato del lavoro. In quest’ottica le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, in particolare i servizi di assistenza all’infanzia, rappresentano una leva essenziale.

Leggi
Attilio A. Romita

Innovazione, Democrazia, Partecipazione, Comunicazione.

letto 2722 volte • pubblicato il 17/10/2011 - 14:30 nel blog di Attilio A. Romita, in Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione , Barcamp "InnovatoriPA", Orizzonti e-Learning, INCHIESTA PA, La comunicazione interna, LA P.A. INNOVATIVA: aggiungi un tassello al puzzle. Redazione del Decalogo Digitale. , Qualità Web PA, Una griglia per analizzare i testi dei siti web della PA: un progetto di monitoraggio, Integrità

L’organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo, istituzioni, politica e regole – è stata da qualche decennio ben definita e, se non totalmente, in larga parte del mondo accettata, anche se con qualche limite.

Leggi
Salvatore Marras

Comunità e network secondo Bauman

letto 2116 volte • pubblicato il 02/09/2011 - 12:42 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Bauman, il teorico della liquidità, sostiene che i legami sono sempre più deboli e diventano liquidi, mutabili, imprevedibili, questo crea ansia e dolore. I rapporti puri sono sempre più incerti e l'individuo anche se può prevedere l'evoluzione di un rapporto sa di non avere la forza e gli strumenti per intervenire.

Leggi
Titti Cimmino

Open Source & Open Polis

letto 2864 volte • pubblicato il 01/07/2009 - 07:16 nel blog di Titti Cimmino, in Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione

openpolis è un'associazione "senza scopo di lucro" e "indipendente da partiti e movimenti politici" che promuove l'uso della rete e del software open source per favorire la trasparenza pubblica e la

Leggi
Alessandra Polo il 05/08/2009 - 12:38 ha scritto dott.ssa Alessandra Polo... leggi
Titti Cimmino il 01/07/2009 - 21:50 ha scritto ops! dovrei chiederlo a Mister S. ,-) grazie per la segnalazione! così dovrebbe andar meglio! titti cimmino leggi
Marcello Testi il 01/07/2009 - 20:25 ha scritto "Police" nel titolo è un lapsus, una provocazione o... cosa? ;) leggi
Giacomo Mason

Appunti su community e social network. A valle del camp

letto 3746 volte • pubblicato il 16/05/2009 - 21:12 nel blog di Giacomo Mason, in Comunità di pratiche e reti sociali

Cari amici, ho scritto, come promesso durante il Barcamp, un post che approfondisce i rapporti tra communtiy e social netowrk, temi che abbiamo affrontato durante l'intervento. Spero possa essere utile a chiarire quantomeno la mia opinione. Attendo la vostra. a presto.

***************************************

Leggi
Rosa Fogli il 14/05/2014 - 12:34 ha scritto Sono disponibile a costruire community su arte .fortemente interessata a creare valore per azioni di solidarietà... leggi
lorenzo zampetti il 14/05/2014 - 11:36 ha scritto Complimenti per l'articolo; fluido e ben scritto e grazie davvero per le interessanti informazioni. Vi parlo un po... leggi
il 13/02/2013 - 11:58 ha scritto Faccio appello allora al "medio grado di cooperazione e coordinamento" e al fatto che "Il loro valore aumenta con l... leggi
Flavia Marzano

Da un barcamp all'altro

letto 2077 volte • pubblicato il 16/05/2009 - 15:57 nel blog di Flavia Marzano, in Barcamp "InnovatoriPA", Processo alla PA digitale, Comunità di pratiche e reti sociali, Accessibilità dei siti web, Partecipazione

Il prossimo barcamp sarà a Prato il 26 giugno... http://barcamp.org/CXC ... vi aspetto, iscrivetevi e diteci di che cosa volete parlare...

A presto e grazie ancora a tutti

Flavia

Leggi
Flavia Marzano

Uno dopo l'altro...

letto 1809 volte • pubblicato il 30/04/2009 - 21:36 nel blog di Flavia Marzano, in Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione , Barcamp "InnovatoriPA"

Barcamp CxC a Prato il 26 Giugno sulla condivisione della conoscenza, il web 2.0, la gestione delle Community, i social network... insomma pane per i nostri denti: http://barcamp.org/CXC

Leggi
Gianluigi Cogo

Barcamp

letto 3723 volte • pubblicato il 14/11/2008 - 11:58 nel blog di Gianluigi Cogo, in Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione

Ora che siamo "scoperti" :-) Pensavo di condividere con voi un idea di cui ho già parlato con Gianni Dominici.

Che ne dite di fare il primo Barcamp della PA al Forum di Maggio 2009?

L'idea la lancio ora perchè, da organizzatore e frequentatore di barcamp, vi assicuro che ci vogliono diversi mesi per mettere a puntino tutto.

Che ne dite?

Leggi
Gianluigi Cogo il 12/12/2008 - 07:35 ha scritto I don't know!... leggi
Flavia Marzano il 12/12/2008 - 00:34 ha scritto Leggo solo ora tutto il thread... qualcuno mi sa dire come mai non mi arrivano mail su questo mentre mi arrivano su... leggi
Gianluigi Cogo il 10/12/2008 - 11:05 ha scritto Ovviamente non faremo i talebani e stiamo pensando a una giornata "ibrida" per aiutare chi è perplesso a rompere gli... leggi
Salvatore Marras

Quando una comunità non è una comunità di pratiche... cosa è

letto 5759 volte • pubblicato il 28/10/2008 - 10:37 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Non voglio scrivere un trattato, ma semplicemente riflettere su come tracciare una linea di confine semplice tra quelle che, dentro InnovatoriPA, possiamo considerare comunità di pratiche in senso stretto (nella accezione di Wenger) e le altre forme di aggregazione.

Leggi
cettina ventimiglia il 03/01/2009 - 18:23 ha scritto ed io in tutto questo.... dove sto? Buon 2009 cettina ventimiglia leggi
Imma Citarelli il 23/12/2008 - 13:43 ha scritto ...mmhh il fattore tempo credo giochi sempre un ruolo determinante sulle dinamiche di aggregazione sociale in rete.... leggi
Marcello Testi il 10/12/2008 - 01:34 ha scritto Penso da un paio di settimane a questo post, che è uno dei primi che ho letto quando sono arrivato qui.... leggi
Salvatore Marras

Molti link su linkedin. Molto onore?

letto 1995 volte • pubblicato il 15/10/2008 - 15:04 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

L'ultimo fine settimana ho fatto un esperimento. La mia rete su linkedin era ferma da mesi sugli 80 nodi e mi chiedevo, ma questi che ne hanno 2300 come fanno? Passano tutto il tempo a fare networking?

Leggi

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.