Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Blog

Blog

  • (-) Remove 22 filter 22
  • (-) Remove 2027 filter 2027
  • (-) Remove 227 filter 227
Trovato 1 risultato

Nome utente

  • alfredo.amodeo (1) Apply alfredo.amodeo filter

Comunità

  • (-) Remove Comunità di pratiche e reti sociali filter Comunità di pratiche e reti sociali
  • (-) Remove Rete degli Osservatori filter Rete degli Osservatori
  • (-) Remove Sviluppo Locale filter Sviluppo Locale
  • Competenze In Rete per Capacity SUD (1) Apply Competenze In Rete per Capacity SUD filter
  • Integrità (1) Apply Integrità filter
  • L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS (1) Apply L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS filter
  • Partecipazione (1) Apply Partecipazione filter
  • Project Cycle Management (1) Apply Project Cycle Management filter
  • Rendicontazione sociale (1) Apply Rendicontazione sociale filter
Alfredo Amodeo

Secondo la Commissione europea l'occupazione in Europa va sostenuta partendo dai servizi per l’infanzia

letto 3272 volte • pubblicato il 20/06/2013 - 15:22 nel blog di Alfredo Amodeo, in Rete degli Osservatori, L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS, Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione , Sviluppo Locale, Rendicontazione sociale, Project Cycle Management, Competenze In Rete per Capacity SUD, Integrità

Per raggiungere gli obiettivi occupazionali e per migliorare il quadro economico globale è essenziale in Europa un deciso aumento della componente femminile all’interno del mercato del lavoro. In quest’ottica le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, in particolare i servizi di assistenza all’infanzia, rappresentano una leva essenziale.

Leggi
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.