SMART SPECIALISATION SICILIA 2014-2020
La Giunta Regionale ha apprezzato il documento “STRATEGIA REGIONALE DELL’INNOVAZIONE PER LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE “SMART SPECIALISATION SICILIA 2014-2020”.
LeggiLa Giunta Regionale ha apprezzato il documento “STRATEGIA REGIONALE DELL’INNOVAZIONE PER LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE “SMART SPECIALISATION SICILIA 2014-2020”.
LeggiVi invitiamo a leggere, commentare, criticare o apprezzare il report-guida alla consultazione dei materiali dei Local Event sulla S3, organizzati da Regione Calabria e Regione Siciliana nell’ambito del programma Local Events- Europe in my Region, gestito da CE e CoR.
Leggi"L’agenda digitale è un’occasione di trasformazione essenziale per perseguire i grandi obiettivi della crescita, dell’occupazione, della qualità della vita, della rigenerazione democratica nel paese".
LeggiNell’ambito del programma Local Events- Europe in my Region, gestito da CE e CoR, Regione Calabria e Regione Siciliana
LeggiNell’ambito del processo finalizzato alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” (RIS 3) 2014-2020 l’8 e il 9 maggio 2014 la Regione Siciliana ha avviato 6 tavoli tematici sui seguenti ambiti: Agroalimentare; Economia del Mare; Energia; Scienze della Vita; Smart
LeggiL’8 e 9 maggio 2014 la Regione Siciliana nell’ambito del processo rivolto alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” avvia il lavoro dei tavoli tematici per favorire l’aggregazione di conoscenze e la condivisione di analisi, diagnosi, vision con gli attori rile
LeggiIl processo di elaborazione della RIS3, ovvero del documento strategico per la specializzazione intelligente siciliana, è arrivato ad un punto cruciale. Si tratta di definire gli strumenti e le modalità di attuazione.
LeggiQUALI SONO GLI STRUMENTI MIGLIORI PER FAVORIRE E SOSTENERE L'INNOVAZIONE?
LeggiLo scorso 31 luglio 2013 il Gruppo di Lavoro Interdipartimentale della Regione Siciliana, supportato da FormezPA, ha lanciato il concorso di idee “L’innovazione in Sicilia nel 2020 è …”, sulla Community “Strategia Innovazione Sicilia”, al fine di condividere idee e visioni sul futuro e alimentare
LeggiVisto il grande interesse dimostrato, e il riscontro positivo in termini di partecipazione e attenzione, la Regione Siciliana ha deciso di spostare il termine ultimo per la presentazione delle idee al 15 ottobre 2013.
Leggi