Il blog di Massimo Di Rienzo

La prima Whistleblowing Policy italiana è della ASL Cuneo 1

letto 9061 voltepubblicato il 29/01/2014 - 16:34 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Con Deliberazione del Direttore Generale n. 20 del 23/01/2014 la  ha  approvato la prima Whistleblowing Policy italiana.

Leggi
Massimo Di Rienzo il 02/06/2014 - 12:22 ha scritto grazie per la "segnalazione". Il link è:... leggi
Massimo Di Rienzo il 13/02/2014 - 09:38 ha scritto Con particolare soddisfazione segnalo la Policy di Whistleblowing della ASL Roma B (che è la mia ASL).... leggi
Agnese Morelli il 07/02/2014 - 09:07 ha scritto L'Azienda provinciale per i Servizi sanitari della Prov. Autonoma di Trento aveva già predisposto la Policy per la... leggi

Whistleblowing, parte seconda. Una ricerca di Public Concern At Work svela l'identikit del whistleblower

letto 4075 voltepubblicato il 11/01/2014 - 01:18 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Chi dice che non circolano informazioni sul whistleblowing? Di cose interessanti in giro ce ne sono, basta cercarle o avere buoni "segnalatori".

Leggi
Massimo Di Rienzo il 14/01/2014 - 13:22 ha scritto aggiorno il post con il link alla proposta di legge sul Whistleblowing fatta dal M5S e da Transparency International,... leggi

Whistleblowing in Italia. Facciamo cultura

letto 5234 voltepubblicato il 09/11/2013 - 11:40 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA, Integrità, Open Government

Mi occupo di trasparenza e integrità per la Pubblica Amministrazione e ho recentemente partecipato, in qualità di docente e per conto di FormezPA, al Corso pilota per i responsabili della prevenzione della corruzione (RPC) delle Amministrazioni regionali e locali, nell'ambito del Progetto “Interv

Leggi
Massimo Di Rienzo il 14/01/2014 - 13:18 ha scritto aggiorno il post con il link alla proposta di legge sul Whistleblowing fatta dal M5S e da Transparency International,... leggi
giuseppe vella il 05/12/2013 - 09:59 ha scritto Ciao Fabio,... leggi
Massimo Di Rienzo il 23/11/2013 - 17:06 ha scritto ciao Fabio,... leggi

[Barcamp InnovatoriPA 2012]: Cittadinanza digitale

letto 2154 voltepubblicato il 15/06/2012 - 09:45 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Barcamp "InnovatoriPA"

• come fare a portare l'innovazione lontano dai centri? • come si fa a dare riconoscimento ai cittadini come portatori di idee? • come fare a dare fiducia al cittadino tutelando la privacy e garantendo la sicurezza dei dati? • come superare il concetto di informatica usata e gestita ad uso e consumo degli informatici? • come facciamo a introdurre all'interno del sistema universitario la rivoluzione tecnologica? • come superare le barriere culturali che impediscono alle persone di migliorare la qualità della vita?

Leggi

YOUCHOOSE Participatory Budgeting Tool. Dall'Inghilterra, soluzioni per un approccio "evoluto" al concetto di trasparenza

letto 1576 voltepubblicato il 03/11/2010 - 19:22 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA

Youchoose è un simulatore di bilancio virtuale che permette ai membri di una comunità (i cittadini di un comune, ad esempio) di indicare le aree dove credono sia importante (utile) aggiustare il tiro in termini di spesa pubblica. Allo stesso tempo è un fantastico strumento di trasparenza.

Leggi

Pagine

Abbonamento a