Il blog di Patrizia Schifano
AgID -Gestire la domanda pubblica come leva d’innovazione #5. Appalti e ricerca: un patto per l’innovazione”
A Roma, giorno 11 dicembre ore 09:30, presso l'Università Luiss “Guido Carli”, Aula 200 - Viale Romania 32, AgID prosegue gli incontri sul tema degli appalti innovativi.
LeggiAgID - Ruolo e funzione del Responsabile per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano triennale - webinar 29 ottobre 2019
Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) è una figura centrale nelle Pubbliche amministrazioni introdotta dal CAD e ha tra le principali funzioni quella di garantire operativamente la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubb
LeggiAgID - Innovare i servizi di gestione immobiliare e valorizzare il patrimonio storico culturale dell’Ospedale San Giovanni Addolorata - Consultazione di mercato
AgID, nell’ambito delle attività sugli appalti di innovazione, si sta orientando anche verso il settore della gestione del patrimonio immobiliare pubblico.
Leggi"Gestire la domanda pubblica come leva d'innovazione" a BARI il 19 settembre 2019
Quali sono le opportunità legate agli appalti innovativi? Quali sono le best practice di utilizzo in Italia? In che misura queste procedure d’acquisto possono rappresentare uno strumento di miglioramento dei servizi della Pubblica amministrazione e un volano di crescita per imprese, start up e mondo della ricerca? Dopo gli eventi di Roma, Milano e Napoli, il roadshow Agid-Confindustria-Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome-ITACA fa tappa il 19 settembre a Bari, presso la Fiera del Levante.
Leggi
Open Data, online la nuova piattaforma per i dati aperti di Roma Capitale
Dal 30 luglio il nuovo portale dell'amministrazione capitolina, rinnovato nell’architettura e nei contenuti e frutto del riuso della piattaforma Open Data della Regione Lazio, è consultabile online dalla sezione "Dati e statistiche", nella homepage del sito istituzionale.
LeggiPrevenzione della corruzione: la consulenza sulla mappatura dei rischi è danno erariale
Affidare all'esterno l’elaborazione del piano della prevenzione della corruzione è fonte di danno erariale.
LeggiIl Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency International – L’impegno dell’Italia nella lotta alla corruzione.
ll report "Agenda Anticorruzione 2017 – L’impegno dell’Italia nella lotta alla corruzione", presentato da Trasparency International Italia nei giorni scorsi, è il ri
LeggiIntegrità e prevenzione della corruzione. Diamo i numeri sulla partecipazione ai webinar
Diffondere la cultura dell'integrità, la trasparenza e prevenire la corruzione nella pubblica amministrazione - 40 WEBINAR – 17 esperti – 8.053 partecipazioni in 18 mesi
LeggiPagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »