Il blog di Salvatore Marras

Cittadini intelligenti e leader aperti

letto 2540 voltepubblicato il 30/10/2012 - 15:37 nel blog di Salvatore Marras

In un laboratorio di Smart City a Bologna si discute di cosa sia una città aperta. Difficile dirlo in assenza di veri esempi, non solo in Italia. Intanto non è qualcosa che è, ma è qualcosa che diviene.

Leggi

Nella PA si dovrebbero obbligare i dipendenti a usare Facebook anzichè il Solitario

letto 6244 voltepubblicato il 15/06/2012 - 21:33 nel blog di Salvatore Marras

Visto che gli utenti Facebook in Italia sono -intervals">21.697.380 pari al 37,35% della popolazione (ehi la Turchia ci supera!) viene il sospetto che, ci piaccia o no, il libro faccia abbia dato un contributo alla diffusione di internet nel nostro paese.

Leggi
Maria Paola Cerutti il 18/08/2012 - 19:03 ha scritto Da noi al Comune di Cuneo FB si può usare; diversi uffici hanno un account o hanno creato una pagina.... leggi
Salvatore Marras il 23/06/2012 - 13:03 ha scritto altri dati nei lucidi di Vincenzo Cosenza con i dati presentati a State of The Net http... leggi

Open data in Italia. Il punto e, pure, la virgola!

letto 6020 voltepubblicato il 25/03/2012 - 23:38 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

Il mese di marzo ha portato molte novità nel panorama degli open data italiani:  (5.000 dataset scaricati in una settimana!), , e

Complessivamente oltre 2.000 dataset offerti da 36 amministrazioni. Un numero significativo, ma non sufficiente per dire che la situazione è soddisfacente.

Leggi
Ugo Bonelli il 17/10/2012 - 16:34 ha scritto Grazie a te Laura, spero possa esserti stata utile. U. leggi
Laura Strano il 18/04/2012 - 19:56 ha scritto utilissima , una vera lezione ,completa e illuminante, grazie! leggi
Attilio A. Romita il 18/04/2012 - 18:50 ha scritto che esamina a fondo e propone soluzioni fattibili per il data divide.... leggi

Riuso dell'informazione del settore pubblico e dati aperti in Europa: l'Italia non va male

letto 2048 voltepubblicato il 16/03/2012 - 13:04 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

è un indicatore del livello di riuso del Public Sector Information (PSI) e degli open data nei 27 paesi europei. Irlanda, UK, Olanda, Austria, Francia, Spagna, Danimarca e Italia sono il punto di riferimento. L'Italia ha una alta valutazione per quanto riguarda le iniziative e gli eventi.

Leggi

InnovatoriPA è una smart community?

letto 4300 voltepubblicato il 27/02/2012 - 11:21 nel blog di Salvatore Marras

Se mi dovessi limitare a come appare all'esterno direi di no! Però sotto la scorza ci sono gruppi vivi e interessanti. Questo è in realtà un problema, come possiamo rendere visibile questa ricchezza? Per fortuna un nuovo progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica mette a disposizione risorse per rinnovare InnovatoriPA e integrarlo con altre funzionalità.

Leggi

Quali dati devono essere open data? I primi 10!

letto 5846 voltepubblicato il 27/12/2011 - 17:16 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

A parte il fatto, impressionante, che esordisce con 350.000 "giochi" di dati, il contiene molte informazioni utili anche per l'Italia.

Leggi
Salvatore Marras il 15/01/2012 - 00:16 ha scritto In mancanza di altre informazioni ho preso i più ricercati come indicativo di desiderati (senza pretesa di fare un... leggi
Alberto Cottica il 14/01/2012 - 18:52 ha scritto Guarda Salvatore che non mi pare che questi siano i dati più richiesti, ma quelli con il maggior numero di ... leggi
Attilio A. Romita il 31/12/2011 - 14:14 ha scritto Mi sembra che quanto dice Luigi SCULCO sia un ribaltamento del concetto di dati aperti ...o almeno io lo interpreto... leggi

Per fare Open Government ci vuole un Open Leader

letto 2195 voltepubblicato il 22/11/2011 - 00:42 nel blog di Salvatore Marras

Se Open Government significa partecipazione dei cittadini alle scelte e alle decisioni che interessano una città, una regione o un paese non basta attivare canali, strumenti e spazi di partecipazione. Ci deve essere ascolto e attenzione. Non sono molte le esperienze di governo aperto nel mondo; qualche città degli stati Uniti, la costituzione in Islanda,  momenti di governo aperto in UK. Tutto sommato più esperimenti che esperienze consolidate.

Leggi

Pagine

Abbonamento a