Il blog di Salvatore Marras

dati.gov.it

letto 8520 voltepubblicato il 18/10/2011 - 19:47 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

Forse il link non dovrebbe stare nel titolo, ma in questo caso il link è proprio il titolo. Un dominio molto atteso da chi crede nell'open government e negli open data. Nel sito il catalogo italiano dei dati aperti che nasce con oltre 150 dataset. Ci sono i precursori come la Regione Piemonte e il comune di Udine, ma non sono soli, come qualcuno pensa, ci sono anche Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto, insieme a Faenza, Pavia, Prato, Torino, Trento.

Leggi
Gianfranco Andriola il 28/12/2011 - 12:04 ha scritto certo maurizio, il form di segnalazione è sempre... leggi
Salvatore Marras il 27/12/2011 - 09:15 ha scritto Definizione di ottimo suggerimento: è utile e si può realizzare facilmente... leggi
il 24/12/2011 - 15:02 ha scritto Grazie, questo aggiornamento è un bel regalo di Natale da dati.gov.it! :-) Ciao (ed Auguri a te e colleghi!), Federico leggi

Comunità e network secondo Bauman

letto 2562 voltepubblicato il 02/09/2011 - 12:42 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Bauman, il teorico della liquidità, sostiene che i legami sono sempre più deboli e diventano liquidi, mutabili, imprevedibili, questo crea ansia e dolore. I rapporti puri sono sempre più incerti e l'individuo anche se può prevedere l'evoluzione di un rapporto sa di non avere la forza e gli strumenti per intervenire.

Leggi

Ventinove modi per essere creativo

letto 3640 voltepubblicato il 17/07/2011 - 17:46 nel blog di Salvatore Marras

 1. Fai elenchi 3. Scrivi a mano libera 5. Non essere duro con te stesso 7. Canta nella doccia 9. Ascolta musica differente 11. Circondati di persone creative 13. Collabora 15. Fai, fai, fai 17. Vai in posti nuovi 19. Riposati 21. Rompi le regole 23. Leggi il dizionario 25.

Leggi
Attilio A. Romita il 31/08/2011 - 20:14 ha scritto .....forse è sufficiente BE OPEN il resto viene di conseguenza. leggi
Laura Spampinato il 30/07/2011 - 11:11 ha scritto 30. prendi i treni a bassa velocità, goditi il paesaggio e fermati dove ti incuriosisce... leggi

Google+ a metà strada tra Facebook e Twitter

letto 2687 voltepubblicato il 02/07/2011 - 11:38 nel blog di Salvatore Marras

Da chi sta provando Google+ arrivano riscontri positivi: qualcosa di nuovo nel mondo dei social network. Piace soprattutto agli affezionati di Friendfeed, ma non piace a chi su Friendfeed ha dedicato mesi per creare il proprio network. Ci sono nuovi termini da imparare e capire (circles, sparkle, hangout...) tradotti in modo poco convincente in italiano, ma Google+ fa arrivare le notifiche dove già siamo: la nostra casella Gmail. Un vantaggio non da poco.

Leggi
Alessandro Gilibini il 11/08/2011 - 13:32 ha scritto A quanto mi risulta su Google+ arrivano riscontri contrastanti, sia positivi che negativi. E, al momento, solo da... leggi
Ernesto Belisario il 06/07/2011 - 10:58 ha scritto ... http://blog... leggi
Paolo Porcaro il 03/07/2011 - 00:06 ha scritto Piace anche al co-fondatore di MySpace, Tom Anderson...... leggi

Etica e Trasparenza

letto 2582 voltepubblicato il 12/04/2011 - 12:55 nel blog di Salvatore Marras, in Integrità

Abbiamo aperto un con un titolo ardito (il termine ardito forse è un poco desueto). Lo abbiamo fatto perchè Formez PA sta avviando un progetto che si chiama attraverso convegni in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che ci hanno permesso di raccogliere registrazioni e testimonianze particolarmente interessanti. Un materiale che sarebbe un peccato tenere chiuso in un'area riservata, mentre potrebbe essere condiviso e utilizzato per allargare il confronto e il dibattito.

Leggi
giuseppe vella il 04/05/2011 - 14:45 ha scritto Gentile dottor Marras,... leggi

Processo all'Open Government nella Social Media Week di Roma

letto 2155 voltepubblicato il 02/02/2011 - 10:47 nel blog di Salvatore Marras

Lo so 5 parole in inglese nel titolo sono un eccesso! Però l'evento e il suo contenitore hanno questi nomi. Dunque un : dalle parole ai fatti! Il 10 febbraio. Molti sapranno che dal 7 all'11 febbraio a Roma c'è la settimana internazionale dedicata che si tiene contemporaneamente in 9 città, l'associazione organizza all'interno del programma romano un incontro dibattito con un interessante tema e un importante gruppo di testimoni.

Leggi

Open Data a Roma

letto 2203 voltepubblicato il 30/11/2010 - 08:50 nel blog di Salvatore Marras

All'interno delle iniziative dell’ il 30 novembre si parla di Open Data e Open Government nel presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, Università di Roma, Via Salaria 113. L'associazione DataGov presenta il . Qui, a partire dalle 10,  lo

Leggi
Gianluigi Cogo il 30/11/2010 - 14:05 ha scritto Ecco al versione definitiva:... leggi
Salvatore Marras il 30/11/2010 - 10:33 ha scritto per chi preferisce aggiornamenti via twitter http://www.innovatoripa.it... leggi

Ora gli innovatori twittano in coro!

letto 2741 voltepubblicato il 09/11/2010 - 17:01 nel blog di Salvatore Marras

Avrete notato le novità di oggi: icone e box. I gruppi Facebook e Linkedin di InnovatoriPA esistono da tempo (anzi sono in letargo invernale in attesa del prossimo barcamp), mentre il canale Twitter è proprio nuovo.

Leggi
Marcello Testi il 09/11/2010 - 18:03 ha scritto Avevo già visto vistosi miglioramenti nelle settimane passate. Complimenti per aver saputo rinnovare e far avanzare... leggi
Gianluigi Cogo il 09/11/2010 - 17:48 ha scritto Siamo una rete FORTISSIMI! Manca il "socialsharing" e poi siamo PERFETTI! Grazie Salvatore leggi

Sono affidabili questi dati? O sono solo utili?

letto 3673 voltepubblicato il 08/11/2010 - 17:39 nel blog di Salvatore Marras

p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { }

Un problema apparentemente banale come fare un indirizzario, in realtà ha dietro una certa complessità. I dati sono affidabili se si rispetta il principio della proprietà del dato: provengono direttamente e in tempo reale dalla fonte primaria. I dati sono utili se sono facilmente e liberamente fruibili. Leggi
Giuseppe Clementino il 10/11/2010 - 17:56 ha scritto il legislatore non avrà mai il potere di convincere la moltitudine di operatori della PA a comunicare i dati, non... leggi
Davide D'Amico il 10/11/2010 - 16:57 ha scritto concordo con l'utilizzo, e anche altre amministrazioni potrebbero utilizzarlo per le proprie applicazioni. leggi
Salvatore Marras il 10/11/2010 - 14:41 ha scritto ... concordo che IndicePA dovrebbe essere la soluzione, con modalità di alimentazione più coerenti con questi tempi,... leggi

Pagine

Abbonamento a