Il blog di Salvatore Marras

Manifesto per l’Open Government

letto 2193 voltepubblicato il 02/11/2010 - 10:08 nel blog di Salvatore Marras, in ETICA

Per il web della PA è ancora primavera! Fioriscono le iniziative e una promette buoni frutti: il . Dieci punti imprescindibili per fare un salto di qualità nella apertura e trasparenza dell'agire pubblico, un invito a far sentire dal basso l'esigenza di nuove strategie per la pubblica amministrazione, un forte richiamo a rendere liberi e aperti i dati della PA.

Leggi

Innovazione nascosta

letto 3616 voltepubblicato il 27/10/2010 - 13:44 nel blog di Salvatore Marras, in Qualità Web PA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha lanciato , un sistema di valutazione dei servizi al cittadino basato sul modello del social check-in. La novità che vi segnalo però non è questa! MiaPA utilizza su iPhone e altri smartphone per dare accesso a tutti gli uffici della PA contenuti nella . La novità è che questi dati sono disponibili in e che le condizioni di utilizzo sono definite in una licenza per l'utilizzo del dato pubblico: .

Leggi
Davide D'Amico il 09/11/2010 - 15:35 ha scritto mi piace moltissimo l'iniziativa miapa, non condivido però, per quanto riguarda il tema dell'open data, il punto n.4... leggi
Gianfranco Andriola il 29/10/2010 - 09:54 ha scritto anche OSS blog riprende la notizia della pubblicazione della Rubrica PA in formato aperto, dimostrando l'attenzione... leggi
Tommaso Del Lungo il 27/10/2010 - 16:21 ha scritto Per chi fosse interessato in questo articolo ho provato a riassumente i temi alla base della "filosofia" di MiaPA.... leggi

Non abbiamo solo rifatto la facciata...

letto 2601 voltepubblicato il 07/10/2010 - 18:50 nel blog di Salvatore Marras

Questo aggiornamento di InnovatoriPA può essere considerato una vera e propria versione 2.0. Ci sono diverse novità.

Leggi
Carlo Poggi il 15/10/2010 - 16:30 ha scritto Ottimo lavoro, forse c'è da migliorare qualcosa in fatto di accessibilità ed alcune frasi presenti nel profilo utente... leggi
Ernesto Belisario il 08/10/2010 - 22:25 ha scritto ...ottimo lavoro! :) leggi
Riccardo Riggi il 08/10/2010 - 17:37 ha scritto E' migliorata la leggibilità e l'usabilità. Complimenti. Ciao Riccardo leggi

Miglioriamo la comunicazione on line della PA

letto 2537 voltepubblicato il 16/03/2010 - 18:06 nel blog di Salvatore Marras, in Qualità Web PA

Nel sito del Dipartimento della Funzione Pubblica sono state pubblicate le per i siti web della PA, previste dalla Direttiva del 26 novembre 2009 n. 8. Il DFP invita a partecipare, attraverso un forum, con e indicazioni utili a una revisione del documento. Su InnovatoriPA abbiamo pensato di aprire uno in modo più libero su alcuni dei temi trattati nelle linee guida. La discussione potrebbe dar luogo a suggerimenti da sottoporre al DFP o essere il punto di partenza per i tavoli del Barcamp al ForumPA.

Leggi

Perchè è difficile accettare che il dato pubblico sia utilizzato dal privato?

letto 2382 voltepubblicato il 15/11/2009 - 03:11 nel blog di Salvatore Marras

Confesso che ho faticato a comprendere l'importanza della scelta del governo americano di liberalizzare l'accesso al dato pubblico.  L'idea che un privato possa ottenere profitto con le informazioni di tutti mi sembrava poco accettabile (poi mi è venuto in mente facebook....).

Leggi
Laura Strano il 04/12/2009 - 00:19 ha scritto ma la legge già lo prevede... leggi
domenico pennone il 03/12/2009 - 22:17 ha scritto Caro Salvatore, nel nostro paese, purtroppo, quando si lavora nella PA contano le "carte" ovvero ciò che dicono le... leggi
Laura Strano il 02/12/2009 - 18:23 ha scritto ciao Salvatore,... leggi

1 video per capire il Web 3.0

letto 2010 voltepubblicato il 13/05/2009 - 11:49 nel blog di Salvatore Marras

Il Futuro di Internet è una iniziativa della Commissione Europea, che ci parla di una Internet: - di Servizi ubiqui; - di Cose, ciascuna con un proprio indirizzo; - Mobile, con molteplici device connessi 24/7 - con una Semantica che dia ordine au una crescita esponenziale di contenuti e utenti Questa visione è riassunta in un video di straordinaria efficacia:

Leggi
Davide D'Amico il 15/05/2009 - 12:37 ha scritto molto interessante.. D.D. leggi

Test sull'innovazione

letto 2377 voltepubblicato il 27/03/2009 - 12:47 nel blog di Salvatore Marras

Rispondete (senza pensarci troppo...) a queste tre domande:1. Quale sistema può facilitare la tracciabilità della espansione di una epidemia (influenza o altro) e avvertirci del momento di maggiore rischio?2. Come si può diffondere rapidamente l'allarme dopo un terremoto per allertare i soccorsi?3. Qual'è il motore di ricerca più utilizzato in Nuova Zelanda?

Leggi
Gianluigi Cogo il 27/03/2009 - 17:29 ha scritto Salvatore ne parleremo, spero, davanti a un bel bicchiere di vino.... leggi

Open source e Pubblica Amministrazione (anglosassone...)

letto 2488 voltepubblicato il 02/03/2009 - 16:51 nel blog di Salvatore Marras

Il governo britannico (in questo periodo mi sono particolarmente simpatici) adotterà soluzioni open source tutte le volte che "it delivers best value for money". Potrebbe significare tutte le volte che esiste un software libero e aperto che funziona!

Leggi
Marcello Testi il 10/03/2009 - 19:59 ha scritto Ho il sospetto che la dichiarazione tra i denti non sia tanto fuori dal mondo. Forse a fare la differenza sono le... leggi
Mauro Murgioni il 04/03/2009 - 11:00 ha scritto E' interessante evidenziare il punto di vista dal quale il Ministro per il "Digital Engagement", Tom Watson, ha... leggi
Emanuele Tonelli il 02/03/2009 - 21:56 ha scritto ... anche se a fatica... leggi

Rottamazione dei siti della PA

letto 2537 voltepubblicato il 11/02/2009 - 09:43 nel blog di Salvatore Marras

A proposito dei siti che fanno scuola, DirectGov, il portale dei cittadini britannici, nasce sulle ceneri di per semplificare l'accesso dei cittadini all'informazione. Perchè non rottamare i siti obsoleti o non aggiornati finanziando chi fa uno sforzo di razionalizzazione, anzichè investire i soldi in nuove iniziative che aumentano l'entropia del web pubblico?

Una delle difficoltà che deve affrontare il cittadino per raggiungere una informazione o un servizio erogato da un organo dello stato è sapere dove si trova. Se, paradossalmente, la PA centrale avesse un solo sito, il problema non si porrebbe. Sono invece molte le pagine on line che contengono informazioni uguali o simili.

Leggi
Mario Fabiani il 12/02/2009 - 13:17 ha scritto Faccio ancora riferimento alla mia esperienza, perchè ritengo sia emblematica di come a volte (per fortuna non sempre... leggi

Pagine

Abbonamento a