Il blog di Salvatore Marras

Buon anno fratello innovatore

letto 2131 voltepubblicato il 30/12/2008 - 10:31 nel blog di Salvatore Marras

Buon annobuon anno davvero e spero sia bello sia bello e leggero che voli sul filo dei tuoi desideri ti porti momenti profondi e i misteri rimangano dolci misteri che niente modifichi i fatti di ieri ti auguro pace risate e fatica

Leggi
Laura Strano il 31/12/2008 - 19:03 ha scritto auguro ... leggi
Laura Strano il 31/12/2008 - 18:48 ha scritto Tra poco, cominciando l'anno nuovo, qualcuno di voi forse riuscirà a udire la sua voce. ... leggi

L'innovazione è una disobbedienza riuscita...

letto 5602 voltepubblicato il 12/12/2008 - 17:40 nel blog di Salvatore Marras

Una delle più suggestive definizioni di innovatore, che ho trovato nei libri sul cambiamento organizzativo, è che si tratta di qualcuno al quale è riuscita una disobbedienza. Disobbedire alle regole, alle consuetudini, alle gerarchie o ai vincoli che imbalsamano la nostra PA, in fondo, non è difficile. Più difficile e raro è fare qualcosa di eccezionale (nel senso di eccezione) che funziona e viene accettata. Questa definizione mi è tornata in mente leggendo nel .

Leggi
Fabio Catalano il 04/03/2009 - 23:51 ha scritto L’irrequieta figura dell’Ulisse dantesco (Inferno canto XXVI) mi è particolarmente cara per motivi personali, ma... leggi
Mario Fabiani il 16/12/2008 - 16:45 ha scritto Sottoscrivo in pieno, soprattutto l'affermazione che il difficile è far accettare il cambiamento. Spesso non basta... leggi

Facebook fa perdere tempo ai funzionari pubblici?

letto 3998 voltepubblicato il 24/11/2008 - 13:28 nel blog di Salvatore Marras

Un di Vittorio Zambardino sulla Repubblica e un di Carlo Mochi Sismondi su ForumPA non possono passare inosservati: è giusto impedire l'accesso ai social network dalle reti delle pubbliche amministrazioni?Il tema ci interessa molto direttamente: InnovatoriPA è una rete sociale per la PA!

Leggi
Laura Strano il 15/02/2009 - 13:27 ha scritto dalla ricerca del Sole 24 ore, citata da Salvatore Marras emerge che:... leggi
Marcello Testi il 12/12/2008 - 10:55 ha scritto Per quanto conosco direttamente, i casi che ho visto di disattivazione di utenti di Facebook erano legati ad attività... leggi
Mario Fabiani il 10/12/2008 - 17:52 ha scritto Cito questo articolo di oggi su "Corriere.it": leggi

InnovatoriPA esce allo scoperto

letto 1965 voltepubblicato il 14/11/2008 - 10:19 nel blog di Salvatore Marras

Dopo alcuni mesi di sviluppo e di test in parallelo dal 12 novembre InnovatoriPA è aperto a tutto il mondo della PA che vuole cambiare. Il lancio è un pò in sordina perchè come per tante applicazioni del mondo web2.0 c'è ancora molto lavoro da fare. Il primo invito che rivolgo a tutti è COMPILATE IL PROFILO.

Leggi
Gianluigi Cogo il 14/11/2008 - 11:39 ha scritto Mi sembra ottima cosa Salvatore!... leggi

Quando una comunità non è una comunità di pratiche... cosa è

letto 7698 voltepubblicato il 28/10/2008 - 10:37 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Non voglio scrivere un trattato, ma semplicemente riflettere su come tracciare una linea di confine semplice tra quelle che, dentro InnovatoriPA, possiamo considerare comunità di pratiche in senso stretto (nella accezione di Wenger) e le altre forme di aggregazione.

Leggi
cettina ventimiglia il 03/01/2009 - 18:23 ha scritto ed io in tutto questo.... dove sto? Buon 2009 cettina ventimiglia leggi
Imma Citarelli il 23/12/2008 - 13:43 ha scritto ...mmhh il fattore tempo credo giochi sempre un ruolo determinante sulle dinamiche di aggregazione sociale in rete.... leggi
Marcello Testi il 10/12/2008 - 01:34 ha scritto Penso da un paio di settimane a questo post, che è uno dei primi che ho letto quando sono arrivato qui.... leggi

Contenuti aperti per l'apprendimento

letto 3646 voltepubblicato il 08/10/2008 - 20:13 nel blog di Salvatore Marras

In Italia si fa poco riuso di tutto. Molto poco del software prodotto dalla Pa per la PA. Ancora meno dei contenti per la formazione on line. Sarebbe interessante fare un conto di quante volte volte sono stati pagati i contenuti per i corsi di introduzione all'informatica (ECDL) e di quanto si sarebbe risparmiato se fossero stati disponibili in modo aperto (avrebbe potuto farli il CNIPA o il Formez...).

Leggi
Titti Cimmino il 16/11/2008 - 10:03 ha scritto Nato per esigenze universitarie e sulla base di una teoria costruttivista, Moodle permette il... leggi
Gianluigi Cogo il 10/10/2008 - 00:17 ha scritto Salvatore, ti faccio una proposta.... leggi
Salvatore Marras il 09/10/2008 - 17:29 ha scritto mi è anche venuto il nome per il gruppo: riusa LO (inteso come learning object) leggi

La sostenibile leggerezza di una rete

letto 3117 voltepubblicato il 30/09/2008 - 01:19 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Perchè passo più tempo a fare cose inutili su Facebook che cose utili su InnovatoriPA?Forse la spiegazione più semplice si riassume in una parola: leggerezza.

Leggi
Gianluigi Cogo il 04/02/2009 - 17:18 ha scritto Resto dell'idea che non è il miglior modo per socializzare o per aggregare il "Lifestram".... leggi
Laura Strano il 04/02/2009 - 17:04 ha scritto sarà il male assoluto come dice Gianluigi che sicuramente ha ragione, ma... leggi
Fabrizio Lao il 16/12/2008 - 13:36 ha scritto Mi soffermo solo sul "senza scopo". Siamo sicuri che si tratti di uno sfarfallare senza scopo? Forse gli scopi non... leggi

Pagine

Abbonamento a