Il processo alla PA digitale
In uno dei primi Barcamp di InnovatoriPA Ernesto Belisario, in un tavolo, aveva proposto un processo al digitale con accusa e difesa... era stato dinamico e divertente. Era il 2011!
LeggiIn uno dei primi Barcamp di InnovatoriPA Ernesto Belisario, in un tavolo, aveva proposto un processo al digitale con accusa e difesa... era stato dinamico e divertente. Era il 2011!
LeggiLa regione Sardegna ha avviato nel 2016 due progetti per lo sviluppo delle competenze digitali: uno più generale sul tema dell’e-leadership e uno più specifico dedicato ai
LeggiNon pensiate che si parli di tecnologie! Nella giornata di lavoro della società civile è stato sollevato da molte voci il rischio che la partecipazi
LeggiInteressante confronto a OGP Summit 2013 su Smart City top-down o bottom-up organizzata e coordinata da Fabrizio Scrollini un ricercatore uruguaiano di origine italiana.
LeggiL'evento Open Data Working Group è uno dei più importanti di questo OGP non solo per chi introduce l'argomento
LeggiUno degli eventi dell'Open Government Partnership Summit 2013 è stato dedicato a questo tema con interventi governativi (Francis Maude UK,
LeggiUn importante riconoscimento a InnovatoriPA arriva con il premio della rivista eGov che riconosce il lavoro fatto per migliorare l'ambiente di lavoro delle nostre comunità e dei nostri grupp
LeggiInnovatoriPA non ha cambiato solo la faccia: ci sono novità importanti, e speriamo utili, nelle principali funzionalità. Dopo aver analizzato i dati sull'utilizzo del sito e raccolto suggerimenti e criticità il risultato è davanti a voi.
LeggiNella apertura del Barcamp degli innovatori 2013 Gianni Dominici ci ha offerto #519dfc6bb256edd137000035">una mappa mentale dinamica che possimao navigare on line. Dare forma alla complessità non è cosa semplice. Si tratta di un lavoro prezioso e vi suggerisco di provare a collocare voi stessi nei diversi nodi, scoprire collegamenti, trovare le parole chiave...
LeggiNell'ultimo anno è esplosa l'offerta e la partecipazione ai corsi gratuiti delle università americane e non solo. Finalmente grazie alle nuove tecnologie l'aborigeno dell'Australia ed io possiamo fare qualcosa insieme. Lui corregge il mio artefatto digitale e io il suo.
Leggi