Regole d'uso
Versione 3, Luglio 2014
innovatoripa.it è una comunità online nella quale i partecipanti sono invitati a presentare se stessi e le attività che svolgono all’interno della Pubblica Amministrazione italiana, a condividere informazioni e conoscenza, a creare gruppi di interesse su temi legati al dominio della comunità, ad accrescere le proprie relazioni professionali mettendosi in rete tra loro.
Le responsabilità dell’utente
L’iscrizione a innovatoripa.it è libera e non soggetta a valutazione da parte della redazione ma implica l’accettazione e il rispetto delle regole e degli scopi della comunità. La mancata osservanza di queste regole, può comportare la cancellazione di contenuti, la sospensione temporanea dell’account o la sua definitiva disattivazione.
innovatoripa.it dipende dalla partecipazione dei suoi iscritti: per garantire che la comunità sia uno spazio sicuro per tutti e che i contenuti pubblicati possano facilmente essere condivisi e utilizzati da ciascuno, ti invitiamo a volere osservare alcune semplici regole:
nel momento in cui ti registri alla comunità compila in maniera completa il tuo profilo: InnovatoriPA è una rete di persone è importante quindi presentarsi agli altri utenti descrivendo le proprie competenze e interessi e utilizzando una foto riconoscibile;
prima di iniziare a utilizzare gli strumenti e i servizi della comunità, leggi attentamente queste regole d'uso e ricorda che non è ammesso l’utilizzo della comunità per scopi commerciali, o per fini illeciti di qualsiasi natura;
quando inserisci un contenuto, attieniti il più possibile ai temi oggetto di discussione e utilizza sempre il luogo appropriato per inserire un commento o pubblicare un post;
per la comunicazione di problemi tecnici o richieste di carattere generale sulla comunità, fai riferimento al modulo segnala un problema;
se gestisci un blog, un forum o una comunità, per favore aggiornalo con regolarità e rispondi tempestivamente ai commenti ai tuoi interventi.
Il sistema dei livelli utente
Serve a identificare gli iscritti sulla base della loro attività all’interno della comunità.
innovatore: può leggere e commentare i contenuti dei blog, iscriversi ad una comunità, porre domande alla rete e attivare relazioni con altri iscritti, segnalare dei contenuti da siti web esterni;
innovatore attivo: può attivare un blog, inserire nuovi argomenti in un forum
innovatore esperto: può creare nuove comunità con forum di discussione e gruppi.
Il sistema attribuisce un punteggio all’attività svolta dagli utenti e il passaggio automatico da un livello all’altro avviene automaticamente ed è notificato automaticamente, attraverso l’invio di una email.
La proprietà dei contenuti
Tutti i contenuti pubblicati su innovatoripa.it sono attribuiti ai singoli autori, che ne sono direttamente responsabili e accettano di rilasciarli con licenza Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale, CC BY-SA 3.0. I contenuti sono quindi liberi e aperti, chiunque può copiarli e utilizzarli come desidera, nel rispetto delle condizioni richiamate nella licenza.
In nessun caso è permesso pubblicare, trasmettere, o condividere contenuti che non siano già pubblici o non siano stati creati da te o per cui tu non abbia l'autorizzazione a pubblicare.
Sviluppo dell’ambiente innovatoripa.it
Il Formez PA e ForumPA si riservano di attivare nuove funzionalità nel sito innovatoripa.it e conseguentemente adattare le regole d’uso che si intendono fin d’ora accettate. L’utente che non ritenga di dover accettare le nuove regole, può richiedere la cancellazione dell’account che non può implicare la cancellazione dei contenuti pubblicati.