Buongiorno,
l'orario dei webinar è studiato durante l'orario degli uffici pubblici per avere la maggiore partecipazione possibile, capiamo la difficoltà per chi come lei lavora nel settore della sanità.
E' comunque possibile fruire della registrazione che viene fornita a conclusione di... vai alla discussione
Buongiorno. Lavorando in sanità è veramente difficile collegarsi negli orari proposti dal webinar perché in piena attività. È possibile seguire anche in differita? È possibile avere comunque un attestato attraverso un modo che attesti la partecipazione (es. domande di verifica)? Grazie per l'... vai alla discussione
Ciao Marco,
per i webinar Formez PA rilascia solo attestati di iscrizione. L'attestato di partecipazione è previsto solo per le attività in presenza.
L'attestato di Iscrizione per i webinar è rilasciato sulla base dei log registrati dalla piattaforma Adobe Connect su cui Formez PA organizza i... vai alla discussione
Buongiorno, ho partecipato al primo webinar, piuttosto interessante direi.
Ho poi ricevuto un "attestato di iscrizione". Mi chiedo a cosa possa servire un simile documento e se non sarebbe meglio rilasciare almeno un "attestato di partecipazione", forse poco utile pure quello ma almeno ha... vai alla discussione
Il ruolo del RTD trova ampio spazio nel nuovo contesto della P.A., dominato dal processo di dematerializzazione. In particolare, ricordiamo il suo ruolo, così come è stato disegnato dalla legislazione, in materia di accesso civico generalizzato. La normativa infatti prevede la creazione, presso... vai alla discussione
La problematica dell'accesso agli atti in materia di appalti pubblici è stata esplicitamente affrontata dal legislatore con decreto legislativo n. 50/2016 (art. 53), detto anche Codice degli appalti pubblici. In questo testo normativo è stata richiamata la natura "suppletiva" della Legge... vai alla discussione
Molto interessante è l'intervento di Giovanni Pizzocchia dedicato alla "cultura italica" ed alla sua promozione. Ma il passato può insegnarci parecchie altre cose, in ossequio al famoso detto ciceroniano historia magistra vitae. A mio avviso è possibile istituire un parallelo tra il sistema... vai alla discussione
Il tema della performance, che può essere sia individuale che organizzativa, è strettamente collegato, nella legislazione in materia, a quello della prevenzione della corruzione. Infatti, vengono previste quali misure anticorruzione, la formazione e la rotazione del personale soprattutto nelle aree... vai alla discussione
I big data creano processi automatizzati (profilazione, trattamenti decisionali automatizzati), che continuamente creano problemi sia ai titolari del trattamento dei dati personali che agli interessati. Bisogna sottolineare che, nel contesto della normativa europea, i big data sono anche open data... vai alla discussione
L'Università di Ferrara ha avviato una ricerca analoga, si concentra in particolare sul ruolo dell'età anagrafica dei dipendenti nel aver saputo attivare in maniera tempestiva ed efficace lo Smart Working nella PA.
Siete pregati quindi di rispondere a questo sondaggio: https://forms.gle/... vai alla discussione
http://www.lexambiente.it/materie/beni-ambientali/169-dottrina169/14802-beni-ambientali-corte-cost-sent-n-290-del-2019-l%E2%80%99approvazione-%E2%80%9Cquantistica%E2%80%9D-dei-piani-delle-aree-naturali-protette-del-lazio.html
vai alla discussione
Quando ero ragazzino, una persona a me molto cara mi disse testualmente: " Giuseppe cerca di apprendere molte cose nella vita e fanne tesoro, al momento opportuno usa ciò che hai appreso ........ e ricorda sempre che uno nella vita più sà e più vale ". Dico questo perchè qualsiasi... vai alla discussione
il ricorso al Difensore civico ex comma 8 dell'art. 5 del dlgs 33/2013 come modif. dal dlgs 97 del 2016 è alternativo al ricorso al RPCT come chiarito dalla Delibera ANAC n. 1309 del 2016, Allegato, Guida operativa all'accesso generalizzato, punto (3) La Tutela.
vai alla discussione
Inserito da romina simonato il 16/01/2021 - 19:15 in NEWSLETTER RICOSTRUISCI ABRUZZO N.SETTEMBRE 2020
Inserito da Giovanni Pizzocchia il 22/12/2020 - 09:19 in "Ecomuseo Italico' e l'antica Corfinium"
Inserito da Claudia Onnis il 29/10/2020 - 12:32 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da Maria Esposito il 29/10/2020 - 06:33 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da Claudia Onnis il 27/10/2020 - 12:08 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da marco paganini il 27/10/2020 - 09:46 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da Edoardo Igini il 26/10/2020 - 21:51 in AgID - Ruolo e funzione del Responsabile per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano triennale - webinar 29 ottobre 2019
Inserito da Edoardo Igini il 25/10/2020 - 23:09 in Consiglio di Stato, A. P. n. 10 del 2 aprile 2020. La disciplina dell’accesso civico generalizzato è applicabile anche agli atti delle procedure di gara e dei contratti pubblici.
Inserito da Edoardo Igini il 25/10/2020 - 18:58 in "Ecomuseo Italico' e l'antica Corfinium"
Inserito da Edoardo Igini il 16/10/2020 - 13:02 in Il dato è mio. Ma lo gestisco io?
Inserito da Edoardo Igini il 16/10/2020 - 09:17 in Il dato è mio. Ma lo gestisco io?
Inserito da sonia piazza il 15/10/2020 - 14:35 in Il dato è mio. Ma lo gestisco io?
Inserito da Riccardo Secomandi il 26/06/2020 - 16:01 in Dipendenti e dirigenti pubblici invitati a partecipare alla consultazione sul Lavoro agile
Inserito da GIUSEPPE PEZZINO il 25/05/2020 - 10:02 in 45 webinar dedicati all'#InnovazioneDigitale
Inserito da Fulvio Albanese il 18/02/2020 - 15:43 in Corte Cost. Sent. n. 290 del 2019: l’approvazione “quantistica” dei Piani delle Aree Naturali Protette del Lazio.
Inserito da tonia maffei il 18/09/2019 - 22:52 in Assumeresti un* pallavolista, un* cosplayer o un* cinefilo?
Inserito da GIUSEPPE LEO il 18/09/2019 - 22:36 in Assumeresti un* pallavolista, un* cosplayer o un* cinefilo?
Inserito da Fulvio Albanese il 10/07/2019 - 13:32 in Circolare Foia n.1/2019
Inserito da Simone Chiarelli il 04/07/2019 - 08:03 in Circolare Foia n.1/2019
Inserito da Raffaele Rivelli il 15/03/2019 - 14:41 in Come funzionano le notifiche di Innovatori PA
Pagine