Ultime attività
Cultura digitale: la consultazione prosegue con la raccolta di idee
Prende il via l’ulteriore fase della Consultazione sulla cultura e le competenze digitali promossa dall’
LeggiTrasparenza e Trasparentismi
Trasparenza è una "parola magica" in grado di evocare effetti taumaturgici su molte delle questioni che occupano l'agenda politica degli ultimi anni. Basti osservare la traiettoria che il concetto di trasparenza ha disegnato negli ultimi venti anni in Italia.
LeggiETICA DELLE SCELTE PUBBLICHE. Un ciclo di tre webinar sulla promozione dell'integrità nelle amministrazioni pubbliche
In occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'
LeggiAnti-corruzione o Pro-integrità?
Le recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.
LeggiCompetenze digitali: al via il Contest azioni per la cultura digitale
Fino al 22 maggio 2014 è possibile partecipare al Contest azioni per la cultura digitale, il concorso promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale
Leggi9 MAGGIO: EUROPA IN FESTA
Webinar: Usabilità a basso costo. Il protocollo eGLU 1.0
L’attenzione alla qualità dei siti web delle PA ci sta a cuore da parecchio tempo ormai.
LeggiWebinar: Usabilità a colpo d’occhio
Giovedì 27 marzo prosegue con il webinar “Usabilità a colpo d’occhio: siti web PA facili da usare”, il ciclo di webinar dedicato al tema della qualità dei siti web dell
LeggiNETWORKED CITIZENS: il 2.0 alla prova di cittadinanza
Sin dalla sua nascita la comunicazione pubblica è rimasta caratterizzata dalla particolare condizione di “multidisciplina in progress”, nonostante gli sforzi - nel corso degli anni - di esponenti delle più diverse discipline, che hanno tentato di tracciare una descrizione univoca
LeggiPagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- seguente ›
- ultima »