Ultime attività

Trasparenza, partecipazione e cittadini connessi

letto 2308 voltepubblicato il 25/11/2013 - 08:15 nel blog di Piero Zilio, in Comunicazione Pubblica, Integrità, Partecipazione , SocialPA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Il primo Programma triennale per la trasparenza e l'integrità della Regione Sardegna sta per essere adottato. Come si coinvolgono imprese, lavoratori e territorio? Come reagiscono i cittadini? Quale ruolo possono avere i social media nell’amministrazione digitale? a ;evento su Twitter">.

Leggi

Troviamo una definizione di comunicazione pubblica?

letto 7047 voltepubblicato il 13/11/2013 - 10:25 nel blog di Riccardo Riggi, in Comunicazione Pubblica

E' difficile trovare una definizione di "Comunicazione pubblica" condivisa. Spesso, nella letteratura di settore, troviamo riferimenti normativi che dettano quelli che potremmo definire come i compiti essenziali dell'Urp.

Leggi
Riccardo Riggi il 06/12/2013 - 10:46 ha scritto Non volendo arrendermi, così come ha fatto Wikipedia, lungo il tortuoso cammino per la ricerca di una definizione... leggi
Laura Manconi il 26/11/2013 - 19:12 ha scritto Ciao Luca,... leggi
Luca Zanelli il 25/11/2013 - 22:30 ha scritto Certamente definire cosa realmente s'intenda per comunicazione pubblica nell'era dei social media è compito... leggi

La comunità Linea Amica Network diventa Comunicazione Pubblica

letto 8387 voltepubblicato il 11/11/2013 - 18:06 nel blog di Laura Manconi, in Comunicazione Pubblica

La comunità Linea Amica Network è nata nel 2009 come punto di riferimento per le amministrazioni aderenti alla rete del progetto Linea Amica.

Leggi
Gabriele Palamara il 04/12/2013 - 11:53 ha scritto penso che una legge dedicata alle e sulla comunicazione possa essere utile mezzo di supporto e conferma verso quelle... leggi
Maura Pernarcich il 23/11/2013 - 10:41 ha scritto Penso che una legge elaborata nel 1994 (quando internet era una cosa nota a pochi) e promulgata nel 2000 non può... leggi
Loredana Gelli il 16/11/2013 - 20:44 ha scritto Sono convinta anch'io che non ci vuole una nuova legge ma unire le forze per definire sul serio il percorso... leggi

Laboratorio Customer satisfaction: al via la prima edizione!

letto 4589 voltepubblicato il 12/11/2012 - 14:07 nel blog di Mary Sanna Artizzu, in Comunicazione Pubblica

Avrà avvio on line il prossimo 19 novembre la prima edizione del laboratorio sulla Customer satisfaction riservato a operatori e responsabili di strutture di comunicazione e di contatto diretto con il cittadino aderenti al Network Linea Amica.

Leggi
lucia vezzosi il 19/11/2012 - 07:53 ha scritto Ciao Mary, non ho ricevuto ancora nulla per la lezione di stamani: è tutto ok? leggi
Giuseppina Singarella il 16/11/2012 - 12:06 ha scritto Con la presente desidero segnalare il mio interesse per i laboratori da voi proposti, vi chiedo se in programma vi... leggi
Marina Gardini il 15/11/2012 - 14:41 ha scritto Ciao a tutti,... leggi

I webinar di Formez PA - ciclo di webinar su Pubblica amministrazione e social media

letto 8149 voltepubblicato il 18/10/2012 - 13:02 nel blog di Roberta Chiappe, in Comunicazione Pubblica

Prosegue l’attività formativa gratuita Front office chiavi in mano, rivolta alle Pubbliche Amministrazioni che hanno aderito al Network di Linea Amica.  

Leggi
Michele Ciervo il 03/06/2013 - 15:05 ha scritto Buongiorno,... leggi
Mary Sanna Artizzu il 29/05/2013 - 13:38 ha scritto Buongiorno Alessandra, la tua richiesta di iscrizione è stata approvata. Da questo momento fai parte del gruppo Linea... leggi
Alessandra Fornaci il 28/05/2013 - 21:45 ha scritto Mi ha detto oggi Salvatore Marras al ForumPA che è possibile fruire dei webinar iscrivendosi alla comunità Linea... leggi

ll nuovo Piano di azione UE per l’eGov 2011-2015

 

Ci siamo! E' stato pubblicato il piano e-government europeo, parte fondamentale della recente Agenda digitale UE. Il piano delinea le azioni per  agevolare l'accesso alla pubblica amministrazione on-line in tutta l'UE.

Leggi

I documenti inviati via pec non necessitano della firma digitale

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito ) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.

Leggi
Giorgio Del Gesso il 11/02/2014 - 14:03 ha scritto Leggendo i vari interventi sono rimasto colpito, a proposito del valore legale del documento inviato via PEC, dal... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:22 ha scritto Scusa Andrea se nella mie interazioni con Marco, successive al tuo tread, avevo risposto ad un post che ha un po'... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:17 ha scritto Ma non sarà per Gorgonzola (distanza e sovrapposizione di impegni). Però ho visto l'evento di Cologno Monzese (sono... leggi

Dematerializzare i documenti. Bello, ma quanto costa?

letto 15568 voltepubblicato il 18/05/2010 - 18:32 nel blog di Riccardo Riggi, in Comunicazione Pubblica

Da tempo si avverte l'esigenza di smaterializzare i flussi documentali della PA. Un'esigenza dettata dalla necessità di ridurre gli spazi da destinare ad archivi e di migliorare la produttività dell'Ente.

Leggi
Attilio A. Romita il 23/05/2010 - 14:09 ha scritto Riccardo mi rendo conto della difficoltà di far capire "perchè cambiare", ma pendo, anzi sono ragionevolmente sicuro,... leggi
Riccardo Riggi il 23/05/2010 - 10:40 ha scritto Ciao Aldo,... leggi
Aldo Lupi il 23/05/2010 - 00:16 ha scritto ciao Riccardo,... leggi

Pagine