Ultime attività
Ora sì che l'AVCPass è stato prorogato!
Il Senato, nella seduta di mercoledì 25 febbraio, con 135 voti favorevoli, 20 contrari e 78 astenuti, ha approvato definitivamente il provvedimento di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n.
LeggiL'AVCPass è stato prorogato? No, non ancora... (aggiornamenti al 23 febbraio 2014)
In questi giorni la Camera dei Deputati sta proseguendo l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 150/2013 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative).
LeggiDECalogo - Seminario sul Direttore dell'esecuzione del contratto (Bologna 13 02 2014)
La Scuola Nazionale Servizi organizza un Seminario di approfondimento sulla figura del DEC che si terrà a Bologna il 13 febbraio 2014. La partecipazione al seminario è gratuita per i dipendenti delle PA.
LeggiCome funziona, in pratica, il sistema AVCPASS?
ANCI e Legautonomie Emilia-Romagna hanno organizzato il corso di formazione: AVCPass: corso pratico sul nuovo sistema di verifica dei requisiti per l'affidamento degli appalti pubblici (Bologna, 30 gennaio 2014, Sala Riunioni ANCI Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 64)
LeggiMateriali del convegno ARTE "Il valore strategico dei nuovi strumenti per il procurement pubblico"
Sono liberamente scaricabili dal sito di ARTE (Associazione Regionale Tosco Umbra Economi Provveditori) tutti i materiali del Convegno "Il valore strategico dei nuovi strumenti per il procurement pubblico" svoltosi a Perugia il 6 dicembre 2013
LeggiMateriali del convegno ARTE "Il valore strategico dei nuovi strumenti per il procurement pubblico"
Sono liberamente scaricabili dal sito di ARTE (Associazione Regionale Tosco Umbra Economi Provveditori) tutti i materiali del Convegno "Il valore strategico dei nuovi strumenti per il procurement pubblico" svoltosi a Perugia il 6 dicembre 2013
LeggiProtocolli di legalità. Il Ministero dell'Interno pubblica un primo elenco
Il Ministero dell'Interno, ha recentemente aggiornato la pagina web del suo sito dedicata alla Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno (S.S.A.I.) pubblicando un primo elenco di Protocolli di Legalità sia nel campo dell'Antimafia (28 protocolli dal 2005 ad oggi, più 3 Convenzioni nella Regione Liguria di cui una Quadro per la gestione associata tra le Prefetture, la Regione Liguria e l'ANCI Regione Liguria) e dell'Anticorruzione (3 protocolli).
Leggi