Ultime attività

(CVRIA) Corte di giustizia dell’Unione europea: Comunicato stampa n. 7/20

 

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private,  di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni

 

Leggi

La corruzione in Italia 2016-2019: numeri, luoghi e contropartite del malaffare

Nell’ambito di un progetto finanziato dall’Unione europea, mirato a definire una serie di indicatori in grado di individuare il rischio di corruzione nella Pubblica amministrazione, l’Anac ha pubblicato il Rapporto “La corruzione in Italia 2016-2019”, basato sull’esame dei provve

Leggi

"Gestire la domanda pubblica come leva d'innovazione" a BARI il 19 settembre 2019

letto 2028 voltepubblicato il 11/09/2019 - 18:56 nel blog di Patrizia Schifano, in FORUM APPALTI, Integrità

Quali sono le opportunità legate agli appalti innovativi? Quali sono le best practice di utilizzo in Italia? In che misura queste procedure d’acquisto possono rappresentare uno strumento di miglioramento dei servizi della Pubblica amministrazione e un volano di crescita per imprese, start up e mondo della ricerca? Dopo gli eventi di Roma, Milano e Napoli, il roadshow Agid-Confindustria-Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome-ITACA fa tappa il 19 settembre a Bari,  presso la Fiera del Levante.

 

Leggi

Pagine