dall’Unione Europea nuove opportunità per gli adulti: "Percorsi di Riqualificazione"
Percorsi di Riqualificazione: dall’UE nuove opportunità per gli adulti
Quasi 70 milioni di cittadini europei si imbattono in
Leggi
Percorsi di Riqualificazione: dall’UE nuove opportunità per gli adulti
Quasi 70 milioni di cittadini europei si imbattono in
LeggiL’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro - ANPAL ha pubblicato il Rapporto aggiornato sul
LeggiL’8 e 9 maggio 2014 la Regione Siciliana nell’ambito del processo rivolto alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” avvia il lavoro dei tavoli tematici per favorire l’aggregazione di conoscenze e la condivisione di analisi, diagnosi, vision con gli attori rile
LeggiIl processo di elaborazione della RIS3, ovvero del documento strategico per la specializzazione intelligente siciliana, è arrivato ad un punto cruciale. Si tratta di definire gli strumenti e le modalità di attuazione.
LeggiQUALI SONO GLI STRUMENTI MIGLIORI PER FAVORIRE E SOSTENERE L'INNOVAZIONE?
LeggiLo scorso 31 luglio 2013 il Gruppo di Lavoro Interdipartimentale della Regione Siciliana, supportato da FormezPA, ha lanciato il concorso di idee “L’innovazione in Sicilia nel 2020 è …”, sulla Community “Strategia Innovazione Sicilia”, al fine di condividere idee e visioni sul futuro e alimentare
LeggiVisto il grande interesse dimostrato, e il riscontro positivo in termini di partecipazione e attenzione, la Regione Siciliana ha deciso di spostare il termine ultimo per la presentazione delle idee al 15 ottobre 2013.
LeggiLa Regione Siciliana nell’ambito del percorso partenariale di tipo partecipativo, avviato per la costruzione della strategia regionale di R&I, denominata Smart Specialisation (Specializzazione intelligente), intende lanciare un concorso di idee sul tema dell’innovazione in Sicilia.
LeggiPer raggiungere gli obiettivi occupazionali e per migliorare il quadro economico globale è essenziale in Europa un deciso aumento della componente femminile all’interno del mercato del lavoro. In quest’ottica le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, in particolare i servizi di assistenza all’infanzia, rappresentano una leva essenziale.
Leggi