Materiali del webinar "I CPIA siciliani tra immigrazione e integrazione: politiche di accoglienza e azioni positive messe in atto" - edizioni dicembre 2016
Si sono svolte nei giorni scorsi le tre edizioni del webinar "I CPIA siciliani tra immigrazione e integrazione: politiche di accoglienza e azioni positive messe in atto", focalizzato sull’analisi del contesto territoriale e sulla normativa di settore nazionale e europea.
Si mettono a disposizione il link alla registrazione del webinar (edizione del 6 dicembre) e il materiale utilizzato dal relatore (nelle tre edizioni).
I CPIA, per la loro articolazione in reti territoriali e di servizio, si trovano nella realtà siciliana così esposta al fenomeno migratorio, a fare da baluardo e a porsi come parte attiva nel favorire l’inclusione sociale dei migranti e la sensibilizzazione della popolazione locale alle tematiche legate all’immigrazione. I docenti dei CPIA, in particolare, quotidianamente affrontano i problemi dei molti migranti presenti sia tra gli adulti che rientrano in formazione che tra i minori non accompagnati.
Per rispondere al bisogno di aggiornamento sulla normativa relativa all’accoglienza e alle politiche di governance dell’immigrazione, emerso dalle valutazioni dell’USR Sicilia, Formez PA, nell'ambito del Progetto PERCORSI - Linea 3 Sistema Scolastico Regionale, a valere sul PO FSE 2014-2020, ha realizzato un approfondimento dal titolo “I CPIA Siciliani tra immigrazione e integrazione: politiche di accoglienza e azioni positive messe in atto”, organizzato in due webinar:
- un primo webinar, dedicato all’analisi del contesto territoriale e della normativa nazionale e europea, replicato in tre edizioni, nei giorni 5 dicembre (scheda evento e materiali), 6 dicembre (scheda evento e materiali) e 12 dicembre 2016 (scheda evento e materiali),
- un secondo webinar, orientato all’analisi delle politiche di inclusione e antidiscriminazione, in programma all’inizio del 2017.
- Accedi o registrati per inserire commenti.