Rapporto OCSE: Strategia per le competenze
"L’Italia ha bisogno definire rapidamente una strategia di sviluppo delle competenze che promuova lo sviluppo in tutto il territorio nazionale". A fronte di questo assunto, il rapporto OCSE, presentato al MEF lo scorso 10 ottobre, rileva il disallineamento tra l’offerta e la domanda di competenze e la disomogeneità dei dati per il territorio italiano. Stefano Scarpetta, direttore del dipartimento di ricerca su occupazione e affari sociali dell’Ocse propone di:"adottare un approccio sistemico sui territori partendo da ciò che funziona e cercando di ampliarne le potenzialità attraverso la comprensione della domanda di competenze e il miglioramento dell’offerta con formazione tecnica-professionale di qualità». In questo quadro, grande importanza viene attribuita alla formazione specialistica e alla convergenza di questa con gli interessi dei territori.
- Accedi o registrati per inserire commenti.