Parigi, 6-7/11/2012 - Visita di studio sul tema “Le politiche di integrazione dei Rom e delle altre marginalità in Europa"
Nell'ambito del Progetto DIESIS, il 6 e 7 novembre 2012 è stata organizzata una visita di Studio sul tema “Le politiche di integrazione dei Rom e delle altre marginalità in Europa” a Parigi per le Amministrazioni regionali dell’Obiettivo Convergenza e dell’Obiettivo Competitività regionale e Occupazione e i Ministeri interessati.
I partecipanti, ospitati dalle Amministrazioni francesi Defenseur des Droits, Délégation aux affaires européennes et internationales (DAEI), Ministère du travail, des relations sociales, de la famille et de la solidarité, Ministère de la santé, de la jeunesse, des sport et de la vie associative, Délégation interministérielle à l'hébergement et à l'accès au logement, hanno avuto modo di riflettere sul complesso tema delle politiche di integrazione dei Rom e di altre comunità o soggetti socialmente marginalizzati o a rischio di discriminazione:
- approfondendo le strategie, i progetti e le iniziative innovative adottate o in cantiere in Francia;
- confrontandosi con il contesto francese, particolarmente significativo in termini di benchmarking, per verificare le strategie di finanziamento adottate e le forme di sussidiarietà verticale e orizzontale messe in campo;
- rilevando le problematiche emerse nell’utilizzo dei fondi strutturali e nazionali.
Le giornate di lavoro sono state costruite con due chiavi di lettura:
- da un lato il confronto tra politiche nazionali e regionali, anche su specifiche politiche e progettualità sui diversi temi trattati;
- dall'altro lo scambio di pratiche sia su quanto realizzato a livello di strategia nazionale, sia su quanto realizzato in singoli contesti territoriali.
In particolare, i partecipanti hanno potuto confrontarsi e interagire con i loro omologhi nei differenti livelli di governo del sistema francese e con gli stakeholders e le loro rappresentanze associative a istituzionali.
I lavori sono stati coordinati dal Direttore di Formez PA Marco Villani.
In allegato è disponibile il programma della visita di studio, che ha rappresentato la seconda tappa del percorso più ampio sulle politiche di integrazione delle popolazioni Rom e marginalizzate, avviato a Roma il 25/10/12 con il Laboratorio transnazionale “Le politiche di integrazione dei Rom e delle altre marginalità in Europa”, che prevede la realizzazione, nei prossimi mesi, di due nuove visite di studio in Bulgaria e presso il Consiglio d’Europa. Inoltre sono disponibili una foto del gruppo di lavoro a Parigi e i materiali di approfondimento sul tema:
- il "Rapporto conclusivo dell'indagine sulla condizione di Rom, Sinti e Caminanti in Italia" della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani (Allegato 1), che contiene un approfondimento anche sul contesto francese,
- la "Strategia nazionale d’inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Caminanti. Attuazione Comunicazione Commissione Europea n.173/2011" della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica (Allegato 2),
- la Comunicazione della Commissione europea n. 173/2011 "Quadro dell'UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom fino al 2020" (Allegato 3),
- una Scheda sulle politiche di integrazione dei Rom e delle altre marginalità in Bulgaria (Allegato 4), di cui una delegazione ha partecipato al Laboratorio di Roma del 25/10/12 e dove si realizzerà la prossima visita di studio,
- una presentazione delle iniziative realizzate e/o in corso nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna e Toscana (Allegato 5).
- Accedi o registrati per inserire commenti.