Il caso della Birmingham Business Charter for Social Responsibility
La Carta per la responsabilità sociale di Birmingham fa parte di un progetto, partito nel 2012, volto a promuovere la responsabilità sociale d'impresa in tutta la catena degli approvvigionamenti del Birmingham City Council e che vuole migliorare il benessere economico, sociale e ambientale del territorio. La Birmingham Business Charter for Social Responsibility, realizzata a partire da una consultazione pubblica e quindi un processo partecipato con il contesto locale, contiene un set di principi guida funzionali al miglioramento delle condizioni economiche, sociali ed ambientali di Birmingham premianti per tutti soggetti, di qualsiasi natura siano, che vengono in contatto con il Birmingham City Council:
- preferire occupazione locale,
- acquistare a Birmingham in prima istanza (tramite l'apposito portale www.finditinbirmingham.com)
- trovare partners locali,
- comportarsi come un buon datore di lavoro,
- puntare al verde e alla sostenibilità,
- adottare comportamenti etici negli affari.
Perciò per la stipulazione di contratti di appalto e acquisti pubblici si tiene in considerazione l'adesione, su base volontaria, delle aziende fornitrici alla Carta per la responsabilità sociale e ai comportamenti che essa propone. I fornitori che adottano la Carta si impegnano ovviamente a seguire sei principi fondamentali in essa previsti e devo rendere noto come li applicheranno per migliore il benessere del territorio.
L'11 febbraio 2014 inoltre è stato consegnato per la prima volta dal Birmmingham City Council un riconoscimento a 17 organizzazioni che hanno aderito alla Birmingham Business Charter for Social Responsibility.
In allegato è disponibile il testo in inglese della Carta per la responsabilità sociale.
- Accedi o registrati per inserire commenti.