Il servizio di consulenza "Fairplay im Handwerk" (fairplay nel commercio) della Camera di Commercio di Berlino
E' stato realizzato un approfondimento (in italiano) sulle attività della Camera di Commercio di Berlino a supporto della responsabilità sociale d'impresa presentate in occasione della Visita di studio a Berlino di febbraio 2014.
La Camera di Commercio di Berlino ha messo in campo numerosi strumenti di supporto e affiancamento che hanno come focus prevalente la responsabilità sociale delle imprese, ovvero l’impegno complessivo che esse assumono nei confronti del territorio in cui operano. Il più importante di essi è il servizio di consulenza denominato Fairplay im Handwerk (il fairplay nel commercio, inteso appunto come rispetto delle regole, equità e solidarietà), il cui obiettivo è quello di sviluppare contemporaneamente i quattro settori della responsabilità sociale d’impresa di riferimento per la Camera di Commercio, ovvero Ambiente, Occupazione, Comunità territoriale e Mercato. Nello specifico, in seguito ad un’accurata selezione, la Camera di Commercio ha individuato undici piccole e medie imprese del territorio ed offre loro un servizio di supporto consulenziale in due dei quattro settori di riferimento, indipendentemente dal settore commerciale in cui esse operano e dalla loro dimensione; infatti le aziende coinvolte finora provengono da vari settori imprenditoriali: carpenteria, pasticceria, climatizzazione, marketing, cosmetica, elettronica.
Sono disponibili quindi in allegato la scheda di approfondimento sul servizio di consulenza "Fairplay im Handwerk" (fairplay nel commercio) della Camera di Commercio di Berlino e la presentazione effettuata dalla Camera di Commercio di Berlino in occasione della Visita di studio del Progetto DIESIS di febbraio 2014.
- Accedi o registrati per inserire commenti.