Lancio della seconda edizione dell'European Social Innovation Competition - Milano, 11 Ottobre 2013
Si terrà a Milano l'11 ottobre 2013 il lancio della seconda edizione dell'European Social Innovation Competition, il Concorso Europeo sull'Innovazione Sociale che punta a capire in che modo l’innovazione sociale offra, direttamente o indirettamente, soluzioni per l’occupazione. Il concorso e la giornata di lancio affronteranno vari temi per capire che differenza può fare l’innovazione sociale per creare impiego e nuovi posti di lavoro e quale ruolo può svolgere l’innovazione sociale in Italia.
Il concorso è aperto a singoli individui e ad organizzazioni in tutta Europa e prevede un servizio di orientamento che consentirà alle idee migliori di trasformarsi più facilmente in progetti concreti.
Informazioni sul Concorso 2013, organizzato dal Enterprise Social Innovation Team della DG Enterprise and Industry - Commissione Europea in partenariato con UniCredit Foundation, sono diponibili nella pagina dedicata al Premio 2013; ulteriori indicazioni saranno fornite ai partecipanti durante la giornata di lancio. Nel frattempo gli interessati sono invitati a prepararsi all’evento e a contribuire alla sua diffusione dell’informazione.
E' possibile seguire il Concorso anche su Twitter @EUSocialInnov #diogochallenge. E' possibile iscriversi all'evento di Milano entro il 10 ottobre 2013.
Per informazioni sulla prima edizione dell'European Social Innovation Competition è possibile visitare le pagine dedicate ai vincitori del concorso 2012 e alla giornata di lancio relativa al concorso 2012 sul sito della Commissione Europea.
Per informazioni sull'innovazione sociale, è possibile visitare la pagina dedicata all'innovazione sociale della Commissione Europea.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
Materiali utili e info. sull'evento
Al link evidenziato potete trovare maggiori informazioni sulla European Social Innovation Competition e tutte le foto dell'evento.
L'evento di lancio ha dato l'opportunità di presentare le caratteristiche del concorso e di mostrare best practice di innovazione sociale che contribuiscono all'inserimento lavorativo e alla creazione di posti di lavoro a livello nazionale ed europeo.