Dal 16/7 al 31/8 la consultazione del Terzo Piano d’Azione Nazionale OGP è aperta
Per partecipare o leggere le 33 azioni contenute nel documento in consultazione del 3° Piano di azione nazionale per l'OGP: open.gov.it
Grazie.
M
LeggiPer partecipare o leggere le 33 azioni contenute nel documento in consultazione del 3° Piano di azione nazionale per l'OGP: open.gov.it
Grazie.
M
LeggiL’Open Government Partnership ha reso disponibili nelle scorse settimane i Report redatti dall’Independent Reporting Mechanism sullo stato di avanzamento dell’open government pei Paesi ad
LeggiIl Webinar, organizzato e promosso da OGP in collaboraiozne ocn World Bank Institute, introduce alle linee guida per la consultazione dei piani nazionali OGP e insieme presenta dei casi di successo dei Paesi aderenti all'Open Government Partnership.
LeggiE' stato pubblicato con licenza CC-BY SA la "Proposta di Linee Guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo" redatto da
LeggiIl 13 dicembre 2103 sono state adottate dalla Giunta Comunale, e rese immediatamente efficaci, le “Linee guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo”, strumento di fondamentale importanza che non solo definisce gli aspetti tecnici (processo di pubblicazione dei dati e loro riutil
LeggiNata più di tre anni fa, la comunità Open Data di Innovatori PA ha raggiunto oggi più di 400 iscritti e una cinquantina di post pubblicati. Dalle iniziative internazionali sui dati aperti a quelle nazionali; dalla discussione sulla Italian Open Data License ai report dai tavoli dei Barcamp di Forum PA; dai post di approfondimento alle registrazioni dei webinar promossi dal portale nazionale Dati.gov.it, questo gruppo ha seguito l’evoluzione dell’open data in Italia sin da suo inizio
Leggi