OGP Awards 2015: migliorare i servizi pubblici attraverso l'OpenGov
Nuova edizione del premio internazionale di Open Government Partnership dedicato all’adozione dei principi dell’open government nella fornitura di servizi pubblici.
LeggiNuova edizione del premio internazionale di Open Government Partnership dedicato all’adozione dei principi dell’open government nella fornitura di servizi pubblici.
LeggiDopo dei progetti italiani agli Open Government Award il Governo si prepara a consegnare il Piano d’azione OGP, che fa seguito al Primo piano d’azione già presentato dall’Italia a OGP nel 2012.
LeggiSi è conclusa la consultazione pubblica per selezionare la candidatura italiana agli Open Government Awards 2014, lanciati nell'ambito dell'
LeggiCari tutti, è con piacere che vi comunico che l’Italia candiderà una propria iniziativa agli Open Government Awards (www.opengovawards.org ).
LeggiCari tutti, è con piacere che vi comunico che l’Italia candiderà una propria iniziativa agli Open Government Awards (www.opengovawards.org ).
LeggiL’Open Government Partnership ha reso disponibili nelle scorse settimane i Report redatti dall’Independent Reporting Mechanism sullo stato di avanzamento dell’open government pei Paesi ad
LeggiNata più di tre anni fa, la comunità Open Data di Innovatori PA ha raggiunto oggi più di 400 iscritti e una cinquantina di post pubblicati. Dalle iniziative internazionali sui dati aperti a quelle nazionali; dalla discussione sulla Italian Open Data License ai report dai tavoli dei Barcamp di Forum PA; dai post di approfondimento alle registrazioni dei webinar promossi dal portale nazionale Dati.gov.it, questo gruppo ha seguito l’evoluzione dell’open data in Italia sin da suo inizio
LeggiLunedì 10 dicembre 2012 Palazzo Vidoni aprirà le porte al terzo incontro europeo dell’Open Government Partnership (OGP), dedicato a "Trasparenza, partecipazione e collaborazione: la PA si apre al dialogo", organizzato dal Ministero della Funzione Pubblica in collaborazione con il Cabinet Office britannico, paese attualmente co-presidente dell’OGP.
Un programma partecipato, i cui temi saranno completati e alimentati dalle proposte che in questo momento è possibile fare in rete, nell’Ideascale dell’OGP Italia e seguendo l’iniziativa su Twitter con l'hashtag #ogpitaly .
Trasparenza, Partecipazione, Collaborazione sono le tre dimensioni dell’ Open Government ma saranno anche le tre aree di confronto su cui si concentrerà l’agenda di Lunedì.
Leggi