L'apertura dei dati può combattere la corruzione
Segnalo un interessante articolo de "Il Sole 24 Ore" che fa il punto della situazione su alcune iniziative italiane in materia di trasparenza e dati aperti.
LeggiSegnalo un interessante articolo de "Il Sole 24 Ore" che fa il punto della situazione su alcune iniziative italiane in materia di trasparenza e dati aperti.
LeggiIl webinar "Etica delle scelte pubbliche. Costruire un clima etico: le sette qualità" del 17 giugno scorso ha visto la partecipazione di 174 dipendent pubblici.
LeggiSegnalo un interessante articolo sull'ultima edizione dello studio "
LeggiProseguono i seminari online del ciclo "Etica delle scelte pubbliche".
LeggiTrasparenza è una "parola magica" in grado di evocare effetti taumaturgici su molte delle questioni che occupano l'agenda politica degli ultimi anni. Basti osservare la traiettoria che il concetto di trasparenza ha disegnato negli ultimi venti anni in Italia.
LeggiIn occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'
LeggiLa comunità “Etica e Trasparenza” è nata nel 2010, con l’avvio del progetto ETICA pubblica nel Sud che ha in questi anni destinato alle 4 regioni obiettivo Convergenza azioni, attività, strumenti e metodologie volte a promuovere la diffusione e il rafforzamento della cultura dell’etica e della t
LeggiLe recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.
LeggiFino al 23 maggio 2014 è possibile inviare osservazioni e suggerimenti sulla bozza di progetto dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
LeggiCome le istituzioni dell'Unione europea affrontano i rischi di corruzione interna? Come promuovono la cultura dell'integrità e la lotta alla corruzione in Europa?
Leggi