Barcamp "InnovatoriPA"

23 Marzo 2015: "L'innovazione digitale al servizio della legalità" - Prefettura di Lecce - 10.30

In un contesto sempre in continuo mutamento, il cui le PA si trovano a dover reingegnerizzare i propri processi critici organizzativi, anche utilizzando strumenti informatici , vi vorrei presentare un Progetto fortemente voluto e realizzato dal Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta.

Leggi

Barcampiamoci ancora il 18 Maggio

letto 2299 voltepubblicato il 08/05/2012 - 19:44, in Barcamp "InnovatoriPA"

La grande famiglia di InnovatoriPA anche quest’anno è pronta per la consueta ‘jam session’ che ci vede, finalmente, impegnati dal vivo (o meglio in forma analogica, come si usa dire in rete) per discutere, proporre, condividere i grandi temi della SMART GOVERNANCE.

Leggi

Verso il BarCamp 2010: come e dove si partecipa

Cari tutti,

anche quest'anno vorremmo incontrarci a Roma, durante il ForumPA, per ascoltare e raccogliere le idee espresse e discusse dentro questo spazio in questi mesi.

Leggi
il 25/05/2011 - 15:53 ha scritto I was just wondering, what's the name of the theme you're using on your site? I really like it! leggi
Costanza Cuncu il 02/04/2010 - 14:44 ha scritto Ciao Attilio e ciao Laura!... leggi
Laura Manconi il 02/04/2010 - 12:43 ha scritto Ciao Costanza,... leggi

L'Etàt C'est moi - Individuo e innovazione al Barcamp Innovatori PA

letto 4856 voltepubblicato il 15/05/2009 - 16:55 nel blog di Fabio Masetti, in Barcamp "InnovatoriPA"

L’ho fatto decantare questo post per un paio di giorni, per raccontare l’esperienza al Barcamp Innovatori PA per bene.

Leggi
Attilio A. Romita il 17/05/2009 - 23:27 ha scritto Vorrei ribaltare il paradigma di Fabio Masetti:"Nous sommes l'etat".... leggi
stefano laurenti il 17/05/2009 - 19:07 ha scritto Partecipando ai lavori del "tavolo 8", ho annotato alcune parole chiave che sono state pronunciate e che considero... leggi
Flavia Marzano il 16/05/2009 - 12:35 ha scritto Grazie a te, Fabio, grazie a tutti voi per esserci stati, per aver portato la vostra passione, la vostra competenza e... leggi

ConfrontiPA

letto 4051 voltepubblicato il 26/03/2009 - 23:25 nel blog di Gianni Dominici, in Sviluppo InnovatoriPA, Barcamp "InnovatoriPA", INCHIESTA PA

Abbiamo oggi reso pubblico ConfrontiPA , una nuova iniziativa finalizzata a favorire il dialogo, pubblicando videodomande,  tra cittadini e importanti personaggi del mondo della politica, dell'economia e della cultura. Il primo personaggio a cui sottoporre le domande sarà il ministro Renato Brunetta che risponderà on line e nel corso di FORUMPA 09.

Leggi
Danilo D'Antonio il 13/09/2009 - 12:46 ha scritto ... Gentile Signor Ministro, ho piacere che lei continui a ricoprire questa carica all'interno dell'attuale Governo.... leggi
Alessandro Morales il 21/08/2009 - 13:52 ha scritto @ Alessandra Polo... leggi
Alessandra Polo il 08/08/2009 - 10:24 ha scritto dott.ssa Alessandra Polo... leggi

Una definizione di innovazione

letto 33258 voltepubblicato il 18/01/2009 - 01:24 nel blog di Marcello Testi, in Barcamp "InnovatoriPA"

Ho ritenuto interessante ritrovare una definizione formalizzata di "innovazione" all'interno di un bando della Regione Piemonte, che riguarda appunto progetti di innovazione finanziabili per le imprese.

Leggi
Marialessandra Signorastri il 22/04/2009 - 16:12 ha scritto Pur considerando estremamente interessanti le diverse innovazioni che leggo nei diversi commenti, ritengo utile... leggi
Fabio Catalano il 13/03/2009 - 12:24 ha scritto La riflessione procede a gonfie vele! Ho scoperto che riguarda argomenti molto attuali: mi sono accorto che la Legge... leggi
Laura Manconi il 11/03/2009 - 11:28 ha scritto Ciao Fabio,... leggi

NEI PICCOLI COMUNI ANCORA RESISTENZE A INNOVAZIONE

letto 5323 voltepubblicato il 16/12/2008 - 19:26 nel blog di domenico pennone, in Partecipazione , Barcamp "InnovatoriPA"

I segretari comunali usano internet e il pc come normale strumento di lavoro e si dichiarano disponibili alla piena sostituibilità del cartaceo con il digitale, ma restano perplessi riguardo la conservazione sostitutiva dei dati.

Leggi
il 22/12/2008 - 18:45 ha scritto ...in una dimensione di maggiore chiarezza rispetto ai dati che abbiamo presentato, distribuito e che qui trovo con... leggi
Mario Fabiani il 22/12/2008 - 11:27 ha scritto Al contrario, in certe realtà si va esattamente nella direzione opposta. Sono circa due anni che nei nostri uffici ... leggi
Marcello Testi il 22/12/2008 - 10:45 ha scritto A me sembra che uno dei principali problemi sia l'immobilismo a livello di decisori e di tecnici, unito al fatto che... leggi