Barcamp #InnovatoriPA 2013: Comunicazione pubblica
Report della prima sessione: Comunicatori si nasce o si diventa?
LeggiReport della prima sessione: Comunicatori si nasce o si diventa?
LeggiCome garantire il diritto all'informazione dei cittadini? Quali strumenti può utilizzare una pubblica amministrazione per migliorare la qualità dei propri servizi web?
LeggiLa partecipazione dei cittadini alle attività della Pubblica amministrazione è un’occasione di riqualificazione della vita pubblica e, di conseguenza, della vita di ogni cittadino.
Leggi• come fare a portare l'innovazione lontano dai centri? • come si fa a dare riconoscimento ai cittadini come portatori di idee? • come fare a dare fiducia al cittadino tutelando la privacy e garantendo la sicurezza dei dati? • come superare il concetto di informatica usata e gestita ad uso e consumo degli informatici? • come facciamo a introdurre all'interno del sistema universitario la rivoluzione tecnologica? • come superare le barriere culturali che impediscono alle persone di migliorare la qualità della vita?
LeggiAl tavolo 4, dedicato alle smart communities e alle reti di innovatori, la discussione è cominciata con l'intervento di Flavia Marzano sui problemi operativi, legati alla gestione del "protagonismo" di alcuni innovatori sui social network.
Leggi